Presentata al Salone d’Onore del Coni la 25^ edizione del Volley Scuola – Trofeo Acea

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è tenuta questa mattina presso il Salone d’Onore del Coni la conferenza stampa di presentazione del Volley Scuola – Trofeo Acea giunto quest’anno alla sua 25^ edizione. A prendere la parola e fare gli onori di casa è stato il Presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha sottolineato la duplice funzione del torneo, di far crescere gli studenti all’insegna dei valori sportivi, e di allenarli al rispetto delle regole all’interno della comunità.

Il Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi e il Direttore Esecutivo dei Mondiali 2018 nonché ideatore del Volley Scuola Luciano Cecchi hanno ribadito la grande importanza di un torneo che da 24 anni regala indelebili momenti di sport e cultura ai giovani di Roma e provincia, con l’augurio di ritrovare tutti i partecipanti del torneo domenica 9 settembre al Foro Italico per la gara inaugurale dei Mondiali 2018 Italia-Giappone.

Grande complimenti anche da parte del Presidente di ACEA Luca Alfredo Lanzalone, che ha rilanciato il messaggio dello sport che si coniuga ai valori della vita. Plauso al quale si è unito il Presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo.

Presenti alla conferenza stampa i consiglieri del CR Lazio, il Presidente del CT Roma Claudio Martinelli, il Responsabile Marketing dell’Istituto per il Credito Sportivo Alessandro Bolis, il Presidente del COL Roma Mondiali Pallavolo 2018 Gianni Avalle, il Presidente dell’Associazione Franco Favretto Alessandro Fidotti.

Tra gli ospiti sportivi le atlete della Nazionale di beach volley femminile Alice Gradini e Arianna Barboni insieme al CT Nicolangelo Antonicelli e gli atleti della Ceramica GCF Roma, freschi vincitori della Coppa Italia di A2 Maschile.

 (Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)