Siena: la Emma Villas annienta la corazzata Brescia guadagnando così la quinta posizione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Emma Villas ha appena conquistato tre punti fondamentali per il proprio cammino nella Pool A. La convincente vittoria contro la Centrale del Latte McDonald’s Brescia permette alla formazione allenata da coach Juan Manuel Cichello di guadagnare una posizione in classifica, superando proprio i lombardi sulla quinta piazza e di portarsi a -3 punti dalla quarta posizione. Molto buona è stata la prestazione dei toscani, che al PalaEstra hanno mostrato una ottima prova nei vari fondamentali del gioco.

Siena ha terminato la gara con il 54% di produzione offensiva, limitando gli errori, e con 11 muri-punto e con percentuali positive anche in ricezione. I senesi tornano quindi al successo dopo le due precedenti sconfitte in questa seconda fase del campionato. Oggi il team biancoblu osserva una giornata di riposo, la preparazione in vista del prossimo match contro la Monini Spoleto, che verrà giocato al PalaEstra domenica 4 marzo alle ore 19,30, riprenderà domani.
Siamo soddisfatti della nostra prestazione – ha commentato al termine di match contro Brescia il capitano e palleggiatore della Emma Villas Siena, Marco Fabroni –, abbiamo disputato una buona partita contro una squadra che era davanti a noi in classifica. Il primo obiettivo era quello di conquistare un successo che ci permettesse di guadagnare una posizione in graduatoria e ci siamo riusciti. Abbiamo espresso un buon gioco facendo ottime cose sia a muro che in difesa. Faccio i complimenti alla squadra perché non ha mollato dall’inizio alla fine dell’incontro. Domenica al PalaEstra arriverà Spoleto, speriamo di confermare la vittoria che abbiamo ottenuto in casa loro e di proseguire nel nostro cammino”.
Eccellente è stata la prova di Michele Fedrizzi, che si è fatto apprezzare non solamente per i 12 punti messi a segno (con il 56% in attacco), ma anche con le sue ottime battute, e pure a muro (2 muri-punto), in difesa e in ricezione dove ha fornito una prestazione più che positiva.

Abbiamo iniziato la partita in maniera un po’ contratta – commenta lo schiacciatore della compagine senese – però siamo stati bravi a riprenderci subito dallo svantaggio iniziale e a conquistare già il primo set riuscendo poi a fare nostra l’intera posta in palio. Sono contento anche della mia prova, pure su palla alta dove qualche volta faccio fatica stavolta è andata bene. La mia prestazione difensiva? Beh, quando in una partita ti riesce tutto abbastanza bene riesci a produrre buone cose anche a livello difensivo. Sono contento, ma l’obiettivo deve essere quello di mantenere questo livello di gioco pure nei prossimi match”. “Ho visto tanti tifosi sugli spalti del PalaEstra – prosegue nel suo commento lo schiacciatore Michele Fedrizzi – nonostante il maltempo e la neve che è caduta sulla città, quindi ringrazio i nostri sostenitori che sono venuti ugualmente a vedere la partita e a tifare per noi. Muro e difesa sono fondamentali sui quali stiamo lavorando molto e sui quali puntiamo, abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e continuiamo ad allenarci per crescere ancora. Contro Spoleto sarà una gara da non sottovalutare, all’andata abbiamo vinto giocando bene, sappiamo che loro sono molto temibili e che stanno dando filo da torcere ad ogni avversaria, noi dovremo tenere alta la concentrazione, sarà un match molto rilevante. Sarebbe molto importante come primo obiettivo rimanere tra le prime sei squadre di classifica in Pool A, ma se riuscissimo anche a risalire fino al quarto posto non sarebbe certo male”.
Sarà possibile acquistare i biglietti per assistere alla sfida contro la Monini Spoleto attraverso la prevendita online con il circuito CiaoTickets (https://www.ciaotickets.com/evento/emma-villas-volley-monini-spoleto), oppure nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 2 marzo dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 4 marzo, il giorno del match, dalle ore 10,30 alle ore 13 e dalle ore 16,30 in poi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)