Trento: ai piedi delle Dolimiti arriva Vibo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La SuperLega UnipolSai 2017/18 torna in campo già mercoledì 21 febbraio per disputare il ventiquattresimo turno di regular season che si concluderà poi giovedì col posticipo Sora-Castellana Grotte.

In questa occasione la Diatec Trentino sarà impegnata al PalaTrento per la penultima partita casalinga del suo campionato e affronterà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Fischio d’inizio programmato per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.elevensports.it/superlega.

QUI DIATEC TRENTINO I gialloblù affrontano nel giro di quattro giorni gli ultimi due match interni della stagione regolare con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di punti possibili per salvaguardare il quarto posto solitario in classifica appena riconquistato.
“E’ normale che i favori del pronostico per questa partita siano tutti dalla nostra parte ma ovviamente ciò da solo non garantisce nulla – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando il primo dei due appuntamenti al PalaTrento della settimana (il secondo sarà domenica con Sora) – . Quello con Vibo è un match delicato proprio perché potremmo arrivare all’appuntamento forse un po’ provati dopo il tour de force sostenuto durante le ultime settimane, in cui abbiamo dovuto affrontare tante partite ed utilizzare quasi sempre con gli stessi sette titolari. Dovremo quindi essere particolarmente bravi a tenere alta l’attenzione, restare concentrati ma soprattutto umili, perché partite come questa si vincono solo giocando con grande determinazione e coscienza delle azioni che si vogliono portare avanti”.
In vista del match la Diatec Trentino ha ripreso gli allenamenti proprio nel pomeriggio odierno e sosterrà un’ulteriore sessione anche nella mattina di mercoledì; le due sedute permetteranno allo staff tecnico e medico di valutare le condizioni della spalla destra di Hoag (che ha saltato le due partite della settimana scorsa) e di capire quindi se potrà utilizzarlo. Tutti disponibili gli altri dodici giocatori della rosa.
Mercoledì Trentino Volley disputerà la 748a partita ufficiale della sua storia, la 342a di sempre al PalaTrento, e andrà alla ricerca della 269a vittoria di fronte al proprio pubblico.

GLI AVVERSARI Senza ormai più la possibilità di centrare l’accesso ai Play Off Scudetto, riuscito invece nella precedente stagione, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia affronta la fase finale della propria regular season per preparare la partecipazione ai Play Off per il 5° posto, che si giocheranno a partire dall’11 marzo in parallelo a quelli che assegnano il tricolore. Con tredici punti ed il dodicesimo posto in classifica i calabresi sono già sicuri di disputare gli ottavi di finale del secondo tabellone, che si articolerà al meglio delle tre partite. Rispetto alla partita d’andata Vibo ha cambiato allenatore (in panchina ora c’è il brasiliano Fronckowiak al posto di Tubertini) e lasciato partire l’ex di turno Antonov per la Turchia (dove adesso difende i colori dello Ziraat Bankasi Ankara) sostituendolo col brasiliano Felix Jr. Il nuovo acquisto sino ad ora non ha però trovato molto spazio in campo, visto che la diagonale di posto 4 di riferimento del nuovo tecnico resta quella composta da Massari e Lecat. Molto più incerta invece la scelta del titolare per il ruolo di opposto, col giovane polacco Domagala si alterna spesso allo statunitense Patch. Inamovibili i centrali Deivid Costa e Verhees (quarto blocker del torneo), il palleggiatore Coscione e il libero Marra. Nel girone di ritorno la Tonno Callipo Calabria ha conquistato appena quattro punti, ma uno di questi è recentissimo ed ottenuto al PalaPanini appena l’11 febbraio.

I PRECEDENTI Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata oltre tredici anni (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio di ventotto precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Playoff e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al Club di via Trener per 23-5. Trento vanta, fra l’altro, sette vittorie negli ultimi nove match disputati; il successo più recente di Vibo Valentia è riferito al 3-2 casalingo imposto il l’11 dicembre 2016. L’ultimo scontro diretto è datato 10 dicembre 2017, in occasione del match giocato nel girone d’andata e vinto sempre al tie break dai gialloblù, con parziali di 20-25, 25-22, 25-27, 27-25, 12-15 e Hoag (16 punti) mvp. Al PalaTrento in tredici precedenti i calabresi hanno vinto solo una volta (per 3-1 il 7 ottobre 2012); nella circostanza più recente (2 ottobre 2016) è invece arrivato un netto 3-0 per i padroni di casa.

GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Massimo Florian (di Treviso, in Serie A dal 2007) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004). I due fischietti sono alla quarta gara congiunta in SuperLega UnipolSai 2017/18, la tredicesima personale per Florian (che in questa stagione aveva già diretto Trento-Monza 3-0 di Coppa Italia del 18 ottobre e Piacenza-Trento 0-3 del 26 novembre) e la quattordicesima per Pozzato, che nella regular season in corso ha già arbitrato la Diatec Trentino in occasione della sconfitta casalinga al tie break con Milano del primo turno (15 ottobre).

RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner di Trentino Volley. I collegamenti col PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo dell’emittente di via Missioni Africane, a partire dalle 20.25. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare anche la radiocronaca live in streaming.
Prevista pure la diretta in streaming video su “Lega Volley Channel”, all’indirizzo internet www.elevensports.it/superlega; il servizio è a pagamento.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda venerdì 23 febbraio alle ore 22 su RTTR, tv partner della Società di via Trener.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter).

BIGLIETTI, MERCHANDISING E “DORIGONI DAY” La prevendita biglietti è attiva fino alle ore 16.30 di mercoledì presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener 2 a Trento, e Promoevent, in via Suffragio 10 a Trento, e in qualsiasi momento su internet cliccando www.vivaticket.it/ita/event/diatec-trentino-callipo-vibo-valentia/109766. Le casse del PalaTrento saranno attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto. Le casse rimarranno a disposizione sino alla fine del secondo set, momento in cui non sarà più possibile accedere al PalaTrento per vedere il resto del match.
All’interno, dietro la tribuna lunga lato nord, i tifosi troveranno a propria disposizione il punto merchandising gialloblù; in vendita una vastissima gamma di articoli Trentino Volley.
Al PalaTrento in questa occasione verrà celebrato il “Dorigoni Day”; per festeggiare insieme al pubblico gialloblù la pluriennale partnership, Trentino Volley e Dorigoni predisporranno una serie di iniziative che vedranno l’official supplier protagonista sul Match Program, in Area Hospitality e sui led del PalaTrento, per l’occasione fortemente caratterizzati dal logo di Dorigoni. Targato Dorigoni anche il premio di mvp della partita, scelto dai giornalisti presenti in tribuna stampa.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Under 19 maschile, la finale nazionale sarà Vero Volley-Romeo Volley

Giovanili

Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia stanno ospitando l’atto conclusivo delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. A regalare queste emozioni è stata ancora una volta la pallavolo giovanile, che in Molise ha spalancato le porte della finale scudetto alla Assiplan Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta, al termine di due semifinali che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti e quello che ha seguito da casa in diretta streaming. 

La finale tricolore under 19 maschile è in programma domenica 18 maggio alle ore 10.30 presso il Palasabetta di Termoli e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Alle ore 9, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra  Pallavolo Marino e Volley Treviso sempre in diretta streaming sul canale youtube federale. 

Presente in tutte le giornate di gare delle finali nazionali Under 19 anche il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, che insieme ai suoi assistenti ha seguito il percorso di tutti i ragazzi impegnati e avuto modo di vedere nuovamente i tanti giovani talenti che fanno parte delle varie squadre nazionali giovanili maschili. 

La Vero Volley, dunque, cercherà di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno nella finale di San Giustino (PG) vinta contro i Diavoli Rosa. Per la Romeo Volley Meta, che in questo torneo ha chiuso il proprio girone al secondo posto e superato nei quarti di finale la Materdomini Volley, si tratta della prima finale in assoluto in questa categoria. 
Come da prassi nel pomeriggio di oggi si sono poi disputate le due semifinali. La prima ha visto scendere in campo a Montenero di Bisaccia i campani della Romeo Volley Meta e i laziali della Pallavolo Marino, con i primi usciti vincitori per 3-1 (25-21, 25-14, 25-19, 25-19).

Nel primo set è stata Pallavolo Marino a menare le danze con forza anche se i campani hanno provato a rispondere colpo su colpo, ma il finale ha sorriso alla formazione dei Castelli che si è imposta per 25-21. Nel secondo parziale c’è stata la pronta reazione dei campani che, particolarmente ficcanti in attacco, si sono imposti con un largo vantaggio per 25-14. Il terzo set è proseguito poi sull’onda lunga del secondo con l’ensemble della penisola sorrentina che è riuscita a prendere un buon margine difeso sino alla fine per il 25-19. Anche il quarto set ha visto imporsi il team campano con il medesimo punteggio 25-19. 

Nell’altra semifinale giocata, invece, a Termoli grande spettacolo lo hanno regalato Assiplan Vero Volley MonzaVolley Treviso. La formazione lombarda guidata in panchina da coach Mauro Marchetti si è resa protagonista ancora una volta nel corso di questo intenso torneo di una prova convincente e mostrando un buon gioco e tanto carattere che ha permesso loro di vincere il match 3-2 (25-14, 25-20, 20-25, 17-25, 18-16). 
Primo set iniziato con Monza che ha subito preso il comando del gioco (6-1). Con il passare delle azioni i lombardi hanno continuato a gestire il vantaggio che si è fatto consistente (15-6). Nelle fasi finali è bastata una buona gestione generale per fissare il risultato del primo set sul 25-14.
Secondo parziale continuato sulla falsa riga del primo con Monza costantemente avanti (7-2, 11-6). La formazione capitanata da Gabriele Pertoldi ha spinto forte con i suoi attaccanti. Nel finale, dopo una reazione di Treviso, la Vero Volley ha chiuso in proprio favore anche il secondo set sul 25-20.
Terzo parziale, invece, diverso dai precedenti e caratterizzato dall'equilibrio (5-5). Volley Treviso più attenta in difesa è riuscita a tenere il passo dei lombardi dando vita ad una gara con continui capovolgimenti di fronte. Nella fase centrale, però, Treviso ha trovato il primo break e ha piazzato un mini allungo (12-10). Nel finale combattuto la pratica è stata chiusa da Treviso volley che al primo set point ha messo giù la palla del 25-20, portando la gara al quarto set.
Nel quarto parziale, Volley Treviso ha subito approcciato bene e spinto forte. Vero Volley è apparso frastornato e nelle fasi successive la formazione veneta guidata da Michele Zanin non si è più fermata (17-11) e ha chiuso i conti sul 25-17.
L'avvio del tie-brek ha premiato Monza (5-1). Con il passare delle azioni le due formazioni hanno lottato punto a punto e alla fine Monza si è involata verso la vittoria ottenuta ai vantaggi (18-16) che ha spalancato loro le porte della seconda finale consecutiva. Per Treviso, invece, sarà terzo e quarto posto contro Pallavolo Marino, ma va sicuramente il merito di averci creduto fino alla fine.

Maria Lucia Cilento (allenatore Romeo Volley Meta): “Non ci credo svegliatemi! Siamo davvero felici per quanto abbiamo realizzato. Tutti i ragazzi hanno disputato una grande semifinale e sono sempre stati aggressivi e lucidi nei momenti decisivi del match. Domani una finale contro una squadra fortissima come Monza”. 

Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza)“La Vero Volley Monza è di nuovo in finale e questo è quello che più conta. Una semifinale quella di questa sera più complicata rispetto ad un anno fa. Abbiamo giocato bene i primi due set, poi loro sono stati bravi a giocare meglio il terzo e quarto. Il quinto vinto solo con il cuore e con la voglia di questi ragazzi di continuare a sognare. Domani contro Volley Meta sarà una gara non facile. Hanno giocato quattro set anche loro e saranno stanchi come noi. Sarà importante recuperare questa sera tutte le energie per poter fare un buon risultato domani". 

I RISULTATI 
17/05
Quarti di finale 1°-8° posto
Palasabetta: Assipal Vero Volley Monza – Modena Volley  3-0 (25-21, 25-23, 25-15)
Palasport Montenero: Marino Pallavolo – Kione Padova 3-1 (25-19, 19-25, 25-23, 25-22)
Palestra Larino: Materdomini Volley – Romeo Volley Meta 0-3 (15-25, 17-25-14, 25)
Palestra Pace: Volley Treviso – Pallavolo Bologna 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)

Finale 9°-10° posto
Palestra Larino: Tekno Progetti Arabona – Itas Trentino 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)

Finale 11°-12° posto
Palasport Santa Chiara: Virtus Fano – Giavì Pedara Volley 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-19)

Semifinali 5-8° posto
Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Pallavolo Bologna 3-0 (28-26, 25-19, 31-29)
Palestra S.Chiara Larino: Kione Padova – Materdomini Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

Semifinali 1-4° posto
Palasabetta Termoli: Assiplan Vero Volley Monza – Volley Treviso (25-14, 25-20
Palasport Montenero: Pallavolo Marino - Romeo Volley Meta 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 19-25)

IL PROGRAMMA - 18/05
Finale 1°-2° posto
ore 10:30,  Palasabetta Termoli: Assipal Vero Volley Monza - Romeo Volley Meta
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palasport Montenero: Volley Treviso - Pallavolo Marino 
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Kione Padova 
Finale 7°-8° posto
ore 9, Palestra S.Chiara Larino: Pallavolo Bologna – Materdomini Volley

(fonte: FIPAV)