Modena: la storia dei canarini nei playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

È alla 34esima presenza nei Play-off Scudetto Modena, che in questa Regular season si è classificata terza e arriva al rush finale con la voglia di mostrare il proprio volto dopo una stagione tormentata dagli infortuni.

Nella sua storia Modena ha mancato i Play-off solo in 3 stagioni: 2003/04, 2004/05 e 2008/09. Due volte il cammino si è concluso agli ottavi, otto volte il cammino si è concluso ai Quarti, nove volte il cammino alle Semifinali. Sono quattordici le finali Scudetto.

Gli scudetti:
12 Modena (Panini – Daytona – Pall. Modena) 69/70, 71/72, 73/74, 75/76, 85/86, 86/87, 87/88, 88/89, 94/95, 96/97, 01/02, 15/16; 9 Volley Treviso (93/94, 95/96, 97/98, 98/99, 00/01, 02/03, 03/04, 04/05, 06/07); 5 Avia Pervia Modena (1957, 1959, 1960, 1962, 1963); 5 Parma Volley Ball (81/82, 82/83, 89/90, 91/92, 92/93); 5 Robur Ravenna (1946, 1947, 1948, 1949, 1952); 5 Ruini Firenze (63/64, 64/65, 67/68, 70/71, 72/73); 4 Cus Torino (78/79, 79/80, 80/81, 83/84); 4 Trentino Volley (07/08, 10/11, 12/13, 14/15); 4 Lube Volley (05/06, 11/12, 13/14, 16/17); 3 Minelli Modena (1953, 1954, 1955); 3 Villa d’Oro Modena (1956, 1958, 1961); 2 Ariccia (74/75, 76/77); 2 Virtus Bologna (65/66, 66/67); 2 Ferrovieri Parma (1950, 1951); 1 Pallavolo Catania (77/78); 1 Porto Ravenna (90/91); 1 Roma Volley (99/00); 1 Zinella Bologna (84/85); 1 Pallavolo Parma (68/69); 1 Copra Volley Piacenza (08/09); 1 Piemonte Volley (09/10)

 

Avrà luogo domani alle 11 presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa dell’Head Coach Radostin Stoytchev relativamente alla prima gara dei quarti Play-off di domenica con Revivre Milano

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.