Barricalla Collegno a Milano per giocarsela fino alla fine

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La decima giornata del girone di ritorno di serie A2 femminile ci offre uno scontro importantissimo in chiave playoff. Sabato 3 marzo, infatti, il Barricalla Cus Collegno Volley andrà ad affrontare al Centro Federale Donato Pavesi di Milano il Club Italia Crai, che precede di un solo punto le cussine nella classifica generale. Vincere questo match sarebbe un grande passo avanti per le cussine, in considerazione anche del passo falso compiuto da Ravenna nei giorni scorsi, altra rivale diretta per i playoff.

“Anche se a molti potrà sembrare falsa modestia, trovo corretto che venga celebrato il raggiungimento del nostro primo grande obiettivo della stagione, la salvezza – ha dichiarato coach Michele Marchiaro – non dobbiamo dimenticare quello che eravamo appena quattro mesi fa e quali pronostici ci ponevamo. Certo, nelle ultime giornate pareva un traguardo scontato, ma è stato possibile conseguirlo solo grazie al costante impegno e al duro lavoro di questo gruppo. Sicuramente ogni squadra del campionato sa lavorare bene e sodo, ma sono convinto che sotto il profilo della coesione e dello spirito di servizio le mie ragazze abbiano qualcosa in più. Poter giocare sapendo di essere matematicamente salvi ci darà sicuramente più serenità e ci consentirà di prepararci al meglio per la prossima partita contro il Club Italia: non sarà affatto facile, in numeri parlano da sé e dicono che nelle ultime giornate le avversarie hanno saputo mettere in riga rivali del calibro di Mondovì, Trento e Soverato. Stanno attraversando un grande periodo di forma e in questo momento rappresentano senza dubbio la peggior squadra da affrontare in circolazione. In realtà non ci sarebbe da sorprendersi tanto, dal momento che alcune statistiche, come Muro, Battuta e Attacco, parlano di una squadra in testa fin dalla prima giornata. Ora oltre alla loro indiscutibile qualità tecnica hanno acquisito maggiore esperienza e controllo degli errori. Coach Bellano e il suo staff stanno lavorando davvero bene e il fatto di aver condotto ai vertici del campionato una squadra con elementi così giovani la dice lunga sulle loro capacità. Bisognerà stare molto attenti. All’andata il fattore campo fu determinante, complice anche l’allora recente infortunio di Terry Enweonwu. Ma sebbene la partita si presenti ardua, posso affermare con certezza che anche noi stiamo molto bene sia dal punto di vista fisico che mentale e intendiamo fare il possibile per dare filo da torcere a queste giovani e spavalde atlete.”

Appuntamento dunque a sabato, fischio d’inizio ore 17:00. Da ricordare che il team sostiene la campagna di iscrizioni a Just the Woman I Am, evento che si terrà domenica 4 marzo in Piazza San Carlo a Torino a favore della ricerca universitaria sul cancro (www.torinodonna.it).

(Fonte: comunicat0 stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)