Il Volley a Bergamo e il mercato che verrà…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sono ore frenetiche in casa Foppapedretti Bergamo, in attesa anche di capire quale sarà il nuovo nome societario. Dopo le lieti notizie degli ultimi giorni in merito al nuovo main Sponsor Zanetti, con Bonetti che rimarrà molto probabilmente Presidente, si inizia già a pensare al volley mercato.

Oltre alla presidenza, infatti, dovrebbe rimanere immutata anche la guida sportiva dello storico club, affidata a Giovanni Panzetti, il quale sarà chiamato a costruire una squadra di medio-alta classifica.

Il primo obiettivo della nuova società è quello di riuscire a confermare al palleggio Ofelia Malinov, il cui cartellino appartiene a Conegliano, e che conta numerosi estimatori: oltre alla società veneta, che starebbe pensando di lanciarla definitivamente come titolare, c’è anche Scandicci sulle sue tracce. Nel caso la palleggiatrice della Nazionale Italiana non fosse trattenuta, c’è già chi spera in un possibile ritorno di Eleonora Lo Bianco, reduce dalla negativa esperienza alla Pomì Casalmaggiore.

Parlando di riconferme, l’ottima stagione di Roslandy Acosta non è passata certamente inosservata e si sta puntando a trattenerla. Stesso tentativo che verrà fatto per Mina Popovic. Da verificare invece la posizione di Miriam Sylla, laterale che ci risulta avere diverse società estimatrici…

Chi non resterà sicuramente è Paola Paggi, che ha scelto di appendere le ginocchiere al chiodo, ma non è da escludere un futuro in società per lei, così come molto probabilmente lascerà la piazza bergamasca Sanja Malagurski.

In conclusione, all’interno di questo vasto cantiere, bisogna considerare la posizione dell’allenatore. La società valuta la possibile conferma di Stefano Micoli, che quest’anno ha condotto la Foppapedretti alla salvezza all’ultima giornata, nonostante a qualche giornata dal termine della stagione si pensava potesse centrare l’obiettivo play off. A insidiare la sua panchina Matteo Bertini, quest’anno alla guida della myCicero Pesaro.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.