Il week-end delle formazioni targate Vbc

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Un’unica vittoria nel week-end delle formazioni vbc.

Dopo la sconfitta della Under 16 regionale nel Tabellone Perdenti ad opera dello Sports Team (1/3 con parziali 28/26 17/25 15/25 19/25) venerdì pomeriggio al PalaVolley, a cogliere sabato una sofferta vittoria, sempre tra le mura amiche, è la Serie D di Francesco Rita che al tie-break supera a sorpresa Edilfema Palombara. 3/2 il finale con parziali 25/23 25/14 22/25 17/25 15/6.

La domenica si apre con la sconfitta di misura della Under 13 nel girone promozionale ad opera del Ronciglione Volley. 2/1 il finale con parziali 6/25 25/21 25/14.

Ancora una sconfitta, sempre la mattina, per la Under 12 impegnata in casa della capolista Pallavolo Civitavecchia Rossa 3/0 (25/3 25/15 25/12).

Il week-end si chiude con la Serie C che resiste un solo set in casa con la Omia Volley. La seconda forza del girone si impone 0/3 con parziali 22/25 16/25 15/25.

Vbc di nuovo in campo domani, martedì, quando la Under 18 di eccellenza sarà in campo a Roma contro la Fenice per l’incontro valido per la fase regionale Tabellone Vincenti

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)