Joanna Wolosz si prende una pausa dalla Nazionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il commissario tecnico della nazionale polacca Jacek Nawrocki ha reso note le 27 giocatrici che prenderanno parte al primo raduno collegiale della rappresentativa: molte le novità tra le atlete e un’assenza di rilievo, quella di Joanna Wolosz, attualmente impegnata nella finale scudetto femminile con la Imoco Conegliano, cui verrà concesso un periodo di break. Con ogni probabilità Joanna salterà sia il Montreux Volley Masters che la Volleyball Nations League.

Ecco le 27 atlete convocate:

Alzatrici: Marlena Pleśnierowicz (BKS Bielsko-Biała), Julia Nowicka (BKS Bielsko-Biała), Alicja Grabka (Legionovia), Weronika Wołodko (Impel Wrocław).

Opposti: Malwina Smarzek (Chemik Police), Monika Bociek (Muszynianka), Martyna Łukasik (Trefl Proxima), Marta Matejko (Truso Elbląg), Małgorzata Jasek (Legionovia).

Schiacciatrici: Natalia Mędrzyk (Chemik Police), Martyna Grajber (Budowlani Łódź), Julia Twardowska (Budowlani Łódź), Emilia Mucha (BKS Bielsko-Biała), Natalia Murek (Impel Wrocław), Olivia Różański (BKS Bielsko-Biała), Magdalena Damaske (Legionovia), Oliwia Bałuk (SMS Police/SMS Szczyrk), Zuzanna Górecka (Legionovia/SMS Szczyrk).

Centrali: Agnieszka Kąkolewska (Budowlani Łódź), Zuzanna Efimienko-Młotkowska (ŁKS Commercecon), Gabriela Polańska (Budowlani Łódź), Klaudia Alagierska (Legionovia), Aleksandra Gryka (Legionovia/SMS Szczyrk), Justyna Łukasik (Trefl Proxima).

Liberi: Agata Witkowska (Budowlani Łódź), Justyna Łysiak (PTPS Piła), Maria Stenzel (Impel Wrocław).

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.