Mattinata dedicata alle visite istituzionali per la Sir Safety Conad Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Grande accoglienza istituzionale questa mattina per la Sir Safety Conad Perugia, squadra “pigliatutto” in Italia con la conquista di Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto!

La società bianconera, lo staff tecnico e tutta la rosa dei giocatori sono stati accolti, salutati e premiati per la grande stagione dalle massime autorità cittadine e regionali che hanno voluto esternare la loro vicinanza alla squadra di Lorenzo Bernardi.

Si è partiti da Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, dove la presidente Marini, padrona di casa, ha acconto con tutti gli onori del caso i Block Devils con la presenza delle alte cariche regionali e del sindaco di Perugia Romizi. Il presidente Sirci e tutta la comitiva bianconera sono stati premiati per i grandi risultati ottenuti come testimoniato dalla presenza delle tre coppe conquistate poste in bella evidenza all’interno della sala.

Svolte le consuete interviste di rito e dopo un brindisi con le autorità regionali, tutto l’entourage bianconero si è poi spostato nella vicina Sala dei Notari del Comune di Perugia. Presente ancora il sindaco Romizi che ha voluto accogliere la squadra anche nelle sale del palazzo comunale a testimoniare la vicinanza di Perugia ad una squadra vanto della città e di una intera regione.

Visibilmente soddisfatto il presidente Sirci per l’accoglienza ricevuta e per aver percepito il calore e l’affetto delle istituzioni spesso tra l’altro presenti al PalaEvangelisti, compresa la decisiva gara 5 di finale scudetto, a tifare Perugia.

Questi gli interventi più significativi della giornata.

Catiuscia Marini (Presidente della Regione Umbria): “Noi rappresentiamo la comunità regionale e siamo onorati di questo grandissimo successo ottenuto da una squadra legata alla città di Perugia, ma in generale a tutta la comunità umbra. Oggi è una giornata simbolica importante a livello nazionale, perché il 9 maggio è il giorno del ricordo di Aldo Moro, ed a livello europeo perché il 9 maggio è anche la festa dell’Europa. E questa squadra, che ha giocatori di tante nazioni, è l’emblema di come lo sport abbia saputo unire l’Europa. Grazie al presidente e ad una società partita da lontano e arrivata fino allo scudetto credendo nella propria forza e nella forza della squadra. Grazie agli sponsor che concorrono con il loro contributo a raggiungere questi grandi traguardi. Noi come istituzioni crediamo in questo progetto, avere successo significa investire e come istituzioni lo faremo. Grazie ancora a tutto lo staff tecnico, medico e gestionale della società.

E grazie a questi ragazzi che vengono da tanti paesi ma che consideriamo anche un po’ ambasciatori di Perugia e dell’Umbria, una terra che rappresenta molto per l’Italia come spiritualità ed arte. A voi siamo legati e siamo orgogliosi del tifo appassionato visto al palazzetto che ha trasmesso la forza di una terra con orgoglio, rispetto e solidarietà”.

Gino Sirci (Presidente Sir Safety Conad Perugia): “L’aspetto che voglio evidenziare in primo luogo, allacciandomi al discorso della Presidente Marini, è che chi ci rappresenta oggi tutti i giorni è il nostro pubblico, la vera essenza di Perugia e dell’Umbria. Gente seria, rispettosa, appassionata, quello che ci vuole davvero come movimento dietro una grande squadra e, aldilà delle tre coppe che oggi sono in questa sala, il nostro vero tesoro è il grande seguito che abbiamo. Poi ovviamente siamo orgogliosi di essere qui con queste tre coppe, felici perché quest’anno Perugia ha vinto tutto, perché Perugia regna, perché Perugia è campione d’Italia dopo un anno sempre al comando, dimostrando di essere la più forte d’Italia. Grazie a questi ragazzi, noi siamo orgogliosi di voi, le istituzioni di Perugia e dell’Umbria sono orgogliose di voi”.

Andrea Romizi (Sindaco di Perugia): “Queste tre coppe che abbiamo davanti mi emozionano ancora oggi a distanza di tre giorni. E mi emozionano perché in pochissimi anni avete fatto qualcosa di unico ed avete conquistato una città ed una regione. Sento le persone in giro parlare di voi, avete “contaminato” la gente, gli sponsor, tutto il territorio. E siamo felici che voi abbiate creduto in questo territorio, siete per tutti noi uno strumento di promozione. Grazie a tutti!”.

Terminate le visite istituzionali, la squadra è tornata prontamente nei ranghi perché la stagione dei Block Devils ancora non è finita! I ragazzi oggi pomeriggio svolgeranno l’allenamento tecnico al PalaEvangelisti, domani la partenza per Kazan dove nel fine settimana in arrivo è in programma la Final Four di Champions League. La caccia ad un trofeo per Perugia è ancora aperta!

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)