Di Redazione
Archiviata la stagione 2017/2018 con la vittoria in Superlega della Sir Safety Conad Perugia, le societĆ sono sempre più attive sul mercato per la prossima annata sportiva e in queste settimane, cāĆØ davvero tanta carne al fuoco. Si sa però che il primo tassello importante del volley mercato parte dalla panchina. Sono, infatti, le notizie riguardanti gli allenatori a tenere banco nei primissimi giorni terminato il campionato e allora vediamo un poā comāĆØ la situazione per quanto riguarda il commissario tecnico delle formazioni della prossima Superlega.
Non possiamo non partire dalla cittĆ della pallavolo per eccellenza, Modena. Sappiamo tutti le varie vicissitudini della societĆ gialloblù per quanto riguarda il ruolo di allenatore, con Stoychev ācacciatoā dai giocatori e la societĆ che ha dovuto correre ai ripari e possiamo dire tranquillamente che la Pedrini non ha perso tempo per portare nel tempio del volley uno dei più grandi allenatori, che negli anni novanta portò la Nazionale italiana maschile ai vertici! Esatto, stiamo proprio parlando di Julio Velasco, che torna ad allenare in Italia per far sognare i tifosi modenesi e non solo! E allora āBentornato Julio!ā
A proposito della nazionale degli anni novanta, della āgenerazione di fenomeniā, Velasco fu proprio il suo allenatore in quel periodo con la maglia azzurra, ora invece si ritroveranno da ācolleghiā: Lorenzo Bernardi ĆØ prossimo al rinnovo con i campioni dāItalia di Perugia. Per lui pare sia pronto un contratto biennale che lo legherĆ alla societĆ del Presidente Sirci fino al 2020. Lāallevio supererĆ il maestro?
Aria di riconferma anche in casa Cucine Lube Civitanova, che nonostante la sconfitta nella Finale Scudetto, pare abbia giĆ siglato un accordo con il tecnico marchigiano Giampaolo Medei, che dunque guiderĆ per il secondo anno la formazione cuciniera con lāintento di ricucire sul petto lo stemma tricolore.
Altra societĆ in lotta per lo scudetto, visto anche il mercato di questi giorni, ĆØ la Diatec Trentino, che sarĆ ancora allenata da Angelo Lorenzetti, coach che oltre ad aver conquistato due scudetti con Modena, vinse il campionato con Piacenza contro proprio la societĆ di Patron Mosna nel 2008/2009.
Fiducia rinnovata anche per Nikola Grbic, che siederĆ sulla panchina della Calzedonia Verona nella stagione 2018/2019. Lāex palleggiatore, e tecnico della nazionale serba, dovrĆ āriscattareā una stagione che a tratti ĆØ stata un poā sottotono, rispetto alle attese iniziali.
Allāombra della Madonnina, rivedremo il āGiangio nazionaleā, Andrea Giani, che nonostante fosse legato per un altro anno con la Revivre Milano, nelle settimane scorse voci lo davano a Modena, voci poi prontamente smentite dalla societĆ milanese! Non poteva essere altrimenti vista la bella stagione dei meneghini che hanno chiuso la Regular Season al sesto posto.
Ć recente invece la notizia dellāarrivo sulla panchina della Bunge Ravenna di Gianluca Graziosi, dalla Caloni Agnelli Bergamo (in A2) e che dunque raccoglie lāereditĆ di Fabio Soli, accasatosi a sua volta in Brianza al Gi Group Team Monza.
Allāinsegna della continuitĆ e della fiducia ĆØ la Kioene PadovaĀ che riparte dal suo coach. Anche per la stagione 2018/19, infatti, il primo allenatore sarĆ Valerio Baldovin. alla sesta stagione consecutiva alla guida della prima squadra.
Non ha perso tempo invece la BCC Castellana Grotte, che salutato e ringraziato Lorizio per il lavoro svolto, ha ingaggiato lāex palleggiatore azzurro Paolo Tofoli, alla sua prima esperienza su una panchina di Superlega.
A proposito di prime esperienze in Superlega, Mario Barbiero lāha giĆ vissuta nella stagione appena conclusa sulla panchina di Sora, dopo tanti anni alla guida della Nazionale Maschile Under 19 e lāArgos Volley ha deciso di rinnovare la propria fiducia al tecnico laziale anche per il prossimo anno.
Allenator che vince non si cambia! Ć quello che ha fatto il Presidente di Siena, Giammarco Bisogno, che ha riconfermato il tecnico Juan Manuel Chicello dopo la bella promozione ottenuta solo qualche settimana fa. Una notizia che era giĆ nellāaria e quanto mai preventivabile visto lo storico risultato dellāEmma Villas, con lo stesso Patron che dichiarò di essere soddisfatto del coach argentino perchĆ© il suo lavoro e il suo carattere hanno permesso di raggiungere un obiettivo importante come la Superlega.
Ultima panchina assegnata, ĆØ quella di Lorenzo Tubertini: sarĆ lui il nuovo allenatore di Latina. SarĆ lui a dover risollevare le sorti della squadra laziale dopo una stagione per nulla positiva.
Infine, panchine ancora vacanti a Vibo Valentia e Piacenza. Per quanto riguarda questāultima, purtroppo, si attendono notizie sul destino della societĆ e sulla possibile iscrizione, che a oggi pare quasi impossibile.