La Canottieri Ongina cerca di rimediare in gara #2 dopo il 3-1 subito

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vincere per continuare a sognare, voltando pagina e non pensando a mercoledì scorso, perché i play off sono così: si resetta e si riparte da zero a zero, dopo una vittoria o una sconfitta. Sabato alle 21 a Monticelli la Canottieri Ongina sfiderà per la seconda volta i reggiani della Boschi Campegine nel duello della terza fase dei play off di serie B maschile iniziato in salita per i gialloneri piacentini con il 3-1 subìto mercoledì in terra reggiana al PalaKomodo. Così, i monticellesi dovranno per forza vincere (con qualsiasi punteggio) per continuare a inseguire la serie A2, portando il discorso all’eventuale “bella” di mercoledì alle 20,30 a Campegine.

In gara 1 la Canottieri Ongina ha pagato in termini di concretezza nella seconda parte del match, non sfruttando buone occasioni nel terzo e nel quarto set. Acqua passata ormai, però, e bisogna guardare avanti. Alla vigilia, a parlare è coach Massimo Botti. “Gara 1 – spiega il tecnico della Canottieri Ongina – è stata la classica partita da play off tra due squadre che si equivalgono e con situazioni di parziali che vengono inflitti. Purtroppo, noi le abbiamo subite nei momenti topici del terzo e del quarto set; a volte ci mancano le necessarie concretezza e lucidità. In ogni modo, non dobbiamo rammaricarci troppo per quello che è stato. Gara 2 sarà tutta un’altra partita e per noi sarà importante continuare a giocare con molta intensità, cercando in alcune situazioni di essere più pratici rispetto a mercoledì scorso. Ci aspettiamo un avversario che si è rinvigorito dopo il successo nel primo atto”.

Per farcela, la Canottieri Ongina proverà a far leva sul fattore casalingo: in campionato, il rettangolo di gioco di Monticelli non è mai stato espugnato quest’anno da un avversario. L’unico a festeggiare, ma in Coppa Italia, fu Saronno.

L’AVVERSARIO – In casa Boschi Campegine, l’amarezza per il passaggio diretto in A2 sfumato nella serie contro Prata è stata spazzata via dalla gioia per il successo del PalaKomodo contro i piacentini, che ha rilanciato l’entusiasmo dei reggiani. Tra i protagonisti di gara 1 c’è il centrale Andrea Miselli (11 punti), classe 1994 e lo scorso anno in A2 con Reggio Emilia, sua città di origine, insieme al martello Scaltriti e al regista Soli che ora ritrova nella Boschi. “Siamo insieme da sempre – spiega Miselli – contando anche le esperienze nelle giovanili di Modena, mentre con Cordani ho giocato due annate fa a Carpi”. Quindi inquadra la serie contro la Canottieri Ongina. “Avevamo un grande desiderio di riscattarci dopo Prata, soprattutto in casa dove avevamo giocato un brutto tie break e non avevamo potuto gratificare il pubblico che ci aveva sostenuto numeroso. Contro la Canottieri Ongina siamo riusciti a giocare un duello molto equilibrato, deciso un po’ da episodi negli ultimi set. Oltre all’esperienza e alla bravura di alcuni nostri giocatori, abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna. Gara 2 sarà un’altra battaglia, più dura rispetto a mercoledì scorso, contando che normalmente il PalaKomodo rappresenta il nostro fortino. Qui giocheremo in trasferta e la Canottieri Ongina è una squadra forte, che non vorrà assolutamente mollare la presa nella serie. E’ una formazione solida, con un bellissimo gioco, molto organizzata e con un palleggiatore che mi aveva già impressionato nell’amichevole post-natalizia. Inoltre, può contare su un attaccante molto forte ed esperto come Cardona, che può risolvere la partita in qualsiasi momento, ma ci sono anche tanti altri giocatori forti. Noi dovremo puntare ancora molto sulla battuta per contenere un po’ il gioco del palleggiatore e nel complesso dare il massimo. Il successo di mercoledì ci ha dato un po’ di consapevolezza in più”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Boschi Campegine saranno il primo arbitro Claudio Alfredo Conti e il secondo arbitro Angelo Raffaele Calabrese.

IN GARA 1 E’ ANDATA COSI’… – Mercoledì al PalaKomodo a Campegine la Canottieri Ongina ha ceduto 3-1 alla Boschi. Questo il tabellino dell’incontro.

BOSCHI CAMPEGINE-CANOTTIERI ONGINA 3-1
(20-25, 25-20, 26-24, 31-29)
BOSCHI CAMPEGINE: Bartoli 24, Scaltriti 12, Bassoli 12, Soli 2, Cordani 11, Miselli 11, Lanzara (L), Caraffi (L), Ferrari Ginevra R., Vecchi 1. N.e.: Ferrari, Montani, Bulgarelli, Civa. All.: Levoni
CANOTTIERI ONGINA: Parisi 1, Nasari 14, Bonola 5, Cardona 26, Caci 13, De Biasi 12, Cerbo (L) 1, Binaghi 1, Fall, Pazzoni. N.e.: Filipponi, Miranda. All.: Botti
ARBITRI: Dello Stritto e Paschetta
NOTE: Durata set: 24’, 25’, 29’, 27’ per un totale di 1 ora e 55 minuti di gioco
Boschi Campegine: battute sbagliate 14, ace 11, ricezione positiva 54% (perfetta 38%), attacco 51%, muri 9, errori 25
Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 3, ricezione positiva 59% (perfetta 43%), attacco 55%, muri 6, errori 29.

IL PROGRAMMA DELLA SERIE:
Gara 1: Boschi Campegine-Canottieri Ongina 3-1
Gara 2: sabato ore 21 a Monticelli d’Ongina
Eventuale gara 3: mercoledì ore 20,30 a Campegine

LA SITUAZIONE PLAY OFF (due posti in palio):
Parte alta tabellone:
Saronno-Alvainox Delta Porto Viro 2-3 (0-1)
Boschi Campegine-Canottieri Ongina 3-1 (1-0)

Parte bassa tabellone:
Sa.Ma. Portomaggiore-Romeo Normanna Aversa 0-3 (0-1)
Conad Lamezia-Medea Montalbano 3-1 (1-0).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI