Serie B2 Femminile: il Lemen Volley perde gara 1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Inizia con una sconfitta l’avventura in semifinale del Lemen Volley, sconfitto 3-1 in casa della Virtus Biella dopo poco più di un’ora e mezza di gioco. Le piemontesi, giunte seconde nel proprio raggruppamento, sfoggiano una buona prestazione e compiono un’importante passo in avanti verso la finale, a differenza delle almennesi che ora saranno chiamate a ribaltare la contesa cercando di strappare il punto del pareggio sabato (inizio alle 21) al PalaLemine.
Il Lemen Volley si schiera con la diagonale Arcuri-Tagliaferri, Danesi e Gavazzeni al centro, Erba e Fumagalli in banda e Alibrandi libero. Dopo una prima fase di gara in cui le bergamasche rimangono in scia, il match prende una piega favorevole alle padrone di casa che acquisiscono un piccolo margine incrementato progressivamente fino al 18-25 finale. Le almennesi reagiscono nella seconda frazione di gioco, un parziale in cui l’equilibrio regna sovrano fino al 17-17 attimo in cui il Lemen si porta sul +2 (17-19) e allunga sino al 20-25 finale.
Ma il tanto sperato sorpasso non arriva. La Virtus Biella ritorna in campo più aggressiva e concede pochi spazi alle bergamasche che accusano il colpo perdendo il terzo set 25-16. Non va meglio nel quarto, con il Lemen soffrire l’attacco casalingo (62% nella quarta frazione) e cedere 25-19.
Virtus Biella-Lemen Volley 3-1
(25-18, 20-25, 25-16, 25-19)
Virtus Biella: Boriani 8, Mariottini 4, Morandi 17, El Hajjam 19, Fonsati 10, Ubezio 15, Baratella (L), Piccioni, Diego, Bevilacqua. Non entrate: Peruzzo, Cavalieri, Zecchini. Allenatore: Cucciolo.
Lemen Volley: Arcuri 1, Tagliaferri 12, Danesi 3, Gavazzeni 4, Erba 11, Fumagalli 20, Alibrandi (L), Cavagna, Pedrini 1. Non entrate: Martiriggiano, Botti, Rota, Morlotti, Morstabilini. Allenatore: Verderio.
Arbitri: Nicola Bassetto e Marco Pernpruner
Durata set: 23′, 26′, 22′, 24′. Totale 95′.
Note: muri 11-7, aces 6-3, errori in battuta 12-6
(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Europeo Small Countries Association: San Marino si conferma campione; Irlanda del Nord battuta 3-0

Mondo

Con la vittoria per 3-0 (25-11, 25-12, 25-16) sull'Irlanda del Nord, San Marino festeggia per la seconda volta consecutiva e la quarta della sua storia nell’Europeo Small Countries Association, la squadra di coach Roberto Pascucci è un mix perfetto di giovani rampanti ed esperienza, ingrediente eccellente per un torneo sudato, combattuto e conquistato. 

Cronaca - I Titani partono benissimo nel primo set con l’Irlanda del Nord costretta sempre a inseguire per lunghe distanze, al time-out sul 12-5 riesce a conquistare due punti consecutivi ma è a quel punto che i biancazzurri sono capaci di raccogliere otto punti grazie alle buone mosse in attacco. È di Nicolò Conti l’attacco vincente del set. Nella ripresa San Marino continua sulla buona strada, raccogliendo punti con l’ace di Bernardi, che segnerà anche il punto decisivo per il set, e i muri di Conti e Volpinari insieme a numerosi errori in battuta degli avversari.

Nella terza frazione di gioco il ritmo dei biancazzurri cala leggermente e se la gioca punto su punto con l’Irlanda del Nord, fino al time-out degli avversari quando poi sale in cattedra la formazione biancazzurra che segna gli ultimi decisivi punti e il muro finale per il 25-16 che vale il la medaglia d’oro. Da segnalare sul 24-16 la standing ovation delle due squadre e di tutto il palazzetto per il libero Davide Bacciocchi, alla sua ultima partita in Nazionale. 

Per San Marino la gioia anche di aver conquistato diversi premi individuali. Lorenzo Benvenuti si è aggiudicato l’MVP del torneo, Matteo Bernardi è il miglior centrale, a Marco Rondelli il premio di miglior palleggiatore e Nicolò Conti quello di miglior opposto

Nella partita delle 14:30 la Scozia ha battuto 3-0 l’Irlanda (18-25, 16-25, 29-31), con questa vittoria ha chiuso al secondo posto del torneo. Bronzo per l’Irlanda del Nord e quarto posto per l’Irlanda. 

“Obiettivo raggiunto, è stato un torneo molto intenso e la partita contro la Scozia di sabato ci ha lasciato degli strascichi sulla sfida odierna, dove abbiamo gestito bene i primi due set e nel terzo è arrivata un po’ di stanchezza - ha commentato al termine della sfida Roberto Pascucci -. Rispetto all’anno scorso abbiamo giocato questo Europeo con tre ragazzi giovani, che sono stati coinvolti in prima linea e questo è un grande motivo d’orgoglio per noi che dal vivaio riusciamo a portare in prima squadra tanti giovani, merito che va condiviso con tutti gli allenatori e preparatori atletici che li seguono”. 

Classifica

  1. San Marino (3 vittoria, 0 sconfitte, 9  set vinti, 2 set persi) 9 punti
  2. Scozia (2 vittoria, 1 sconfitte, 8 set vinti, 3 set persi) 7 punti
  3. Irlanda del Nord (1 vittorie, 1 sconfitta, 3 set vinti, 3 set persi) 3 punti
  4. Irlanda (0 vittorie, 3 sconfitta, 0 set vinti, 9 set persi) 0 punti

(fonte: San Marino)