Nazionale femminile: le ragazze di Mazzanti sconfitte 0-3 dalla Russia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il secondo round della Volleyball Nations League si è aperto con una sconfitta per la nazionale italiana femminile, superata 0-3 (24-26, 12-25, 23-25) dalla Russia. Le azzurre non ce l’hanno fatta a centrare il primo successo nel torneo, dovendo restare ferme a quota 1 punto in classifica. Nel primo set le ragazze di Mazzanti si sono espresse sullo stesso livello delle avversarie, cedendo solo ai vantaggi. Tutta a favore della Russia la seconda frazione, contraddistinta da un lunghi passaggi a vuoto della nazionale italiana. Nel terzo Ortolani e compagne sono tornate in partita, ma alla fine l’hanno spuntata le russe.

Domani nella seconda giornata della pool di Suwon le azzurre torneranno in campo per affrontare la Germania (ore 9 italiane): match trasmesso in diretta da Raisport + Hd.

Come formazione iniziale il ct azzurro ha schierato Malinov in palleggio, opposto Ortolani, schiacciatrici Guerra e Pietrini, centrali Lubian e Olivotto, libero Parrocchiale.

In avvio di gara l’Italia ha sofferto la battuta della Russia, ma Lubian ha riportato velocemente in parità le compagne. Dopo poche azioni Cambi ha preso il posto di Malinov e la neo entrata ha accesso Serena Ortolani che è andata a segno a ripetizione, permettendo all’Italia di restare attaccata alle avversarie (17-17). Dopo un lungo inseguimento le azzurre, con in campo Bosetti e Sylla, sono riuscite a mettere la testa avanti (19-18), ma il vantaggio è durato molto poco. Le russe, infatti, hanno ripreso il comando e al secondo tentativo si sono imposte (24-26).

Nella seconda frazione sono state ancora le russe ad allungare, sul (7-8) l’Italia ha accusato un lunghissimo parziale, facendo tanta fatica a sviluppare il proprio gioco. Il tecnico azzurro ha prima inserito Malinov per Cambi e Fahr al posto di Olivotto, ma la nazionale tricolore è scivolata sempre più indietro, sino al definitivo (12-25).

Nel terzo set l’Italia si è schierata con in banda Bosetti e Sylla, partendo bene (7-3). La Russia, però, ha replicato immediatamente e grazie al turno in servizio di Parubets ha trovato la parità (8-8).

Molto combattute le fasi centrali del parziale, le due squadre infatti hanno dato vita ad un lungo botta e risposta. Con grande determinazione Ortolani e compagne sono riuscite a guadagnare un piccolo vantaggio (18-15), ma la Russia è rientrata ancora una volta (21-21). In un finale combattutissimo a spuntarla sono state le russe (23-25).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.