Road to Mondiale: spiaggia, mare e…. Spagna. Il sogno di Pippo Lanza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nato il: 03/03/1991
a: Zevio (VR)
Altezza: 196
Ruolo: Schiacciatore
Soprannome: Pippo
Club: Sir Safety Conad Perugia
Attacco: 350 cm
Muro: 330 cm
Data dell’esordio in Nazionale: Venerdì, 15 Giugno 2012
Partita d’esordio in Nazionale: Lione, Italia – Stati Uniti 3-0
Presenze in Nazionale: 135

Palmares:

Con la maglia azzurra ha vinto i Giochi del Mediterraneo 2013, la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d’argento ai Campionati Europei 2013, la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013, la medaglia di bronzo nella World League 2014, la medaglia d’argento nella World Cup 2015, la medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2015 e la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio 2016

Classe 1991, nato a Zevio, ha iniziato a giocare a pallavolo dopo il ‘pressing’ del papà. Fino a 14 anni giocava a rugby come pilone vista la sua stazza. A 15 anni venne inserito nel settore giovanile della Trentino Volley. Rimase sempre tesserato per la formazione trentina, venendo ceduto in prestito per due stagioni al Club Italia. Nel 2011, con la maglia dell’Under-20 della Trentino Volley, vinse la Junior League, venendo premiato come MVP dell’intero torneo. Proprio l’ottimo risultato personale al torneo giovanile convinsero la dirigenza ad inserirlo in prima squadra a partire dalla stagione 2011-2012. Dopo le prime due stagioni in Serie A1, dal 2013 venne promosso nella formazione titolare, ruolo ricoperto stabilmente fino alla passata stagione. Per il campionato 2018-19 si accasa invece alla Sir Safety Perugia, club Campione d’Italia.

Curiosità

In un intervista ha dichiarato: “Se vinco le Olimpiadi, mollo la Nazionale. Bisogna essere ricordati al top. Aprirei un baretto sulla spiaggia, un chiringuito, in Spagna. Sto già facendo dei corsi di spagnolo. Poi così vinco le Olimpiadi, lascio la nazionale e l’estate lo gestisco al sole. Il mio futuro lo vedo così“. Vi chiederete perché proprio la Spagna. La risposta è semplice. Pippo Lanza è fidanzato con una ragazza spagnola, di Alicante, Ana, conosciuta a Trento grazie all’Università.

 

 

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)