Argento per la Saugella Monza a Riccione nel Samsung Lega Volley Summer Tour 4×4

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si chiude con un secondo posto la partecipazione della Saugella Monza di Sand Volley alla terza tappa del Samsung Lega Volley Summer Tour 4X4 andata in scena sulla spiaggia di Riccione. Dopo un cammino spedito nel girone A, chiuso in testa alla graduatoria grazie alle vittorie ottenute nella giornata di ieri rispettivamente sulla Millenium Brescia e sulla VBC Apis Casalmaggiore, le monzesi hanno conquistato per la terza volta consecutiva, la prima senza passare dalla gara della fase ad incroci, l’accesso alla semifinale. Vinta la sfida questa mattina contro la LPM Bam Mondovì, le ragazze guidate da Michele Briganti hanno ceduto in finale nel pomeriggio alla Savino Del Bene Scandicci, tra le squadre più in forma in questa stagione.

Per la Saugella Monza si tratta del primo podio del 2018 nel Sand Volley: un segnale di crescita importante dopo i due quarti posti raggiunti nelle prime due tappe. La formazione del Consorzio Vero Volley proverà quindi a replicare il gioco determinato ed efficace espresso in questa due giorni sul litorale romagnolo per provare a vincere il primo trofeo sul tour nell’ultima tappa, fissata a Lignano Sabbiadoro il prossimo weekend.

LE DICHIARAZIONI POST-TORNEO
Michele Briganti (allenatore Saugella Monza):
“Chiudiamo questo torneo con un pizzico di rammarico per non essere riusciti a fare nostro il trofeo. Devo dire però che le ragazze sono state molto brave in questa due giorni, riuscendo a chiudere al primo posto il girone. Nelle prime due tappe, infatti, ci era mancato un po’ di smalto, dovuto alle troppe gare disputate. Questo fine settimana, invece, abbiamo evitato la fase ad incroci e questo ci ha permesso di preservare le giuste energie. In finale abbiamo giocato con grande determinazione, trovando però di fronte a noi una squadra ben organizzata che nelle ultime tre stagioni ha mantenuto più o meno la stessa ossatura. Non era semplice ma credo che abbiamo imparato ancora qualcosa. Il gioco espresso, insieme alle cose che meno hanno funzionato in questa fine settimana e che abbiamo appreso, dovranno essere il nostro punto di partenza per la prossima, importante tappa”.

RISULTATI
GIRONE A
Sabato 21 luglio, ore 10.30
VBC Apis Casalmaggiore – Millenium Brescia 2-0 (16-14, 17-15)
Ore 11.30
Saugella Monza – Millenium Brescia 2-1 (12-15, 15-5, 15-9)
ore 16.30
Saugella Monza – VBC Apis Casalmaggiore 2-1 (13-15, 15-10, 15-13)

SEMIFINALE
Domenica 22 luglio, ore 10.30
Saugella Monza – Mondovì 2-0 (15-11, 15-9)

FINALE 1°/2° POSTO
Domenica 22 luglio
Saugella Monza – Savino Del Bene Scandicci 0-2 (9-15, 9-15)

IL ROSTER DELLA SAUGELLA MONZA SAND VOLLEY 4X4 DELLA TAPPA DI RICCIONE
Giulia Gennari
Sara Loda
Diletta Sestini
Martina Bordignon
Ilaria Fasano
Ilaria Bonvicini
Allenatore: Michele Briganti
Dirigente accompagnatore: Andrea Antonini

LE QUATTRO TAPPE DEL LEGA VOLLEY SUMMER TOUR 2017
7-8 luglio, Lido di Camaiore 
– 20a Coppa Italia – vincitrice Savino Del Bene Scandicci
14-15 luglio, Cesenatico – 14° Supercoppa Italiana – vincitrice VBC Apis Casalmaggiore
21-22 luglio, Riccione – Trofeo Città di Riccione – vincitrice Savino Del Bene Scandicci
28-29 luglio, Lignano Sabbiadoro

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grande successo per la 25° edizione del Summer Volley Acqui Terme

Tornei

Si preannunciava una delle migliori edizioni di sempre la venticinquesima del Summer Volley Acqui Terme e le aspettative non sono state certamente tradite. 105 squadre ai nastri di partenza, due società sportive e due comuni coinvolti nell’organizzazione, Acqui Terme e Canelli, grazie ai quali la storica manifestazione ideata da Ivano Marenco si è confermata un punto di riferimento del volley a livello nazionale ed internazionale.

L’evento si è svolto secondo il programma, con più di 330 partite giocate nell’arco di tre giorni nei sedici campi allestiti da Acqui Terme, Canelli, Nizza Monferrato e Bistagno.

Cinque sono state le nazioni rappresentate: Italia, Slovenia, Lituania, Paesi Baschi e Principato di Monaco.

Due le società organizzatrici e le amministrazioni comunali direttamente coinvolte: Acqui Terme e Canelli.

Come sempre il Centro Sportivo Mombarone è stato il quartier generale dell’evento con il check-in, l’area attrezzata per le cene ed il palazzetto che, oltre a diverse gare, ha ospitato lo spike game show del sabato sera, il dance party a tema Barbie e le finali di domenica.

La cerimonia di apertura, invece, si è svolta venerdì sera in piazza Italia, dove tutte le squadre partecipanti sono salite sul palco. Sono intervenuti anche i sindaci di Acqui Terme e Canelli Danilo Rapetti e Roberta Giovine con le rispettive giunte, Marco Protopapa, l’assessore regionale Marco Gabusi e l’onorevole Riccardo Molinari. Gli intermezzi musicali sono stati affidati ai giovani musicisti dell’IC1 di Acqui Terme e alla scuola di danza In punta di piedi.

Tutto è andato benissimo anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate ai numeri altissimi – commenta Marenco - Chi non vive da dentro il Summer non si rende conto di tutto questo lavoro e dà per scontate molte cose.  Una cosa che mi fa riflettere, ad esempio, è che sabato alle 18 nel campo principale di Mombarone c’erano due campi montati con squadre che giocavano, tre ore dopo c’era un palco di 12 metri per la discoteca mobile e l’indomani mattina non c’era più con il campo allestito pronto per le finali. La domenica mattina nella tensostruttura c’erano 400 metri di taraflex con due campi montati, la sera alle 19 era completamente vuota pronta per giocare a tennis. Non sono cose da poco. Quello che si vede dall’esterno è solo la punta di un iceberg di un’incredibile complessità di lavori con uno staff dedicato per ciascuna attività".
"Ringrazio in modo particolare Lorenzo Torielli della protezione civile, le amministrazioni comunali di Acqui Terme e Canelli e le autorità intervenute, gli sponsor (Acqua San Bernardo, Tipografia Gambino, Studio Radiologico Newima), tutto lo staff dei volontari del Summer Volley, Service Cruisersound di Pinuccio Barbero per il loro lavoro notturno negli allestimenti degli eventi, Diego Martinotti per regia Video - Audio serata di apertura, Matteo Papillo il fonico del live, la scuola di danza In punta di Piedi per la loro capacità di essere professionali in ogni situazione anche le più difficili, i maestri Fausto Rossi e Davide pilastro dell’istituto IC1 di Acqui terme per l’assistenza e la preparazione dei ragazzi nel live ed infine lo staff di Mombarone anche per le notti insonni per preparare i pranzi e Monica Grattarola dell’albergo Gianduia per le cene”.

(fonte: Comunicato stampa)