Volleymercato: Matteo Piano a Milano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Finalmente il centrale della nazionale ha trovato casa.

Un colpo sensazionale quello piazzato nelle ultime ore dalla Powervolley Revivre Milano. Il lavoro minuzioso del DS Fabio Lini e la grande volontà del Presidente Lucio Fusaro di allestire una rosa competitiva e che faccia divertire nella prossima stagione, hanno consentito alla formazione meneghina di assicurarsi per la prossima stagione le prestazioni sportive del centrale azzurro Matteo Piano.
Nelle ultime settimane “il caso” Matteo Piano aveva tenuto banco in questa fase di mercato della SuperLega UnipolSai. La destinazione del campione di Asti, infatti, era incerta fino a ieri sera quando ai microfoni di “Solo Volley” su Radio Busto Live il Presidente Lucio Fusaro ha preannunciato la notizia della firma del contratto che sigilla l’arrivo del centrale ex Modena alla Revivre Milano.
Matteo Piano, nato ad Asti il 24 ottobre 1990, è sicuramente un top player della SuperLega UnipolSai, e i successi ottenuti con Modena nelle ultime tre stagioni ne sono una perfetta dimostrazione: 1 Scudetto (2015/16), 2 Coppa Italia (2014/15 e 2015/16), 2 Supercoppa Italiana (2015 e 2016). In precedenza ha militato 3 anni nella formazione umbra dell’Altotevere Città di Castello, che ha porta in Serie A1 nel 2012/13 grazie alla vittoria del campionato cadetto, e a Piacenza dove tra giovanili e prima squadra ha vinto anche una Supercoppa Italiana nel 2009.
Nelle ultime 4 stagioni in SuperLega, Matteo Piano a siglato 746 punti in 121 partite giocate e 410 set disputati, 424 in attacco, 56 in battuta e ben 266 a muro, risultando uno dei migliori giocatori nel proprio ruolo del nostro campionato (4° nella classifica dei muri sommando le statistiche degli gli ultimi 4 anni giocati). Nella stagione 2013/14 è stato il miglior muro dell’intera Serie A1 siglando ben 98 block vincenti.
Il nuovo centrale della Revivre Milano è uno dei simboli della Nazionale Italiana. Le prime convocazioni arrivano nel 2013 e subito vince la medaglia di bronzo alla World League e alla Grand Champions Cup e conquista il secondo posto ai Campionati Europei giocati in Danimarca e Polonia. Nel 2014 altro bronzo in World League mentre nel 2015 conquista il terzo posto agli Europei di Bulgaria e Italia e la medaglia d’Argento alla Coppa del Mondo in Giappone. La più grande soddisfazione per Matteo Piano è la medaglia d’Argento vinta ai Giochi Olimpici di Rio De Janerio nel 2016.
Da lunedì 3 luglio, dopo un periodo di riposo, Matteo Piano raggiungerà Cavalese per rispondere alla convocazione azzurra del tecnico Gianlorenzo Blengini che inizierà nella località trentina la preparazione dei Campionati Europei che si svolgeranno in Polonia dal 24 agosto al 3 settembre 2017.
Oltre ad essere un grandissimo giocatore, Matteo Piano è uno dei volti più noti della Pallavolo Italiana degli ultimi anni. E non solo grazie alle sue gesta sportive, ma anche per il proprio carattere estroverso e sempre sorridente che lo ha portato ad essere un simbolo per tanti ragazzi e ragazze. Matteo “Deejay”: insieme a Luca Vettori ha creato “Brodo di Becchi”, (https://www.spreaker.com/user/brododibecchi), programma web radiofonico che racconta delle avventure dei due giocatori amici, in “Un brodo di parole, suoni, idee e viaggi”.

 

LA SCHEDA
Matteo Piano
Nato a Asti il 24/10/1990
Ruolo: Centrale
Altezza: 207
Nazionalità: Italiana

2017/18 Powervolley Revivre Milano (SuperLega, ITA)
2014/17 Modena Volley (Superlega, ITA)
2013/14 Altotevere Città di Castello (Serie A1, ITA)
2011/13 Gherardi SVI Città di Castello (Serie A2, ITA)
2009/11 CoprAtlantide Piacenza (Serie A1, ITA)
2008/09 Hasta Volley Asti (Serie B2, ITA)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)