Mondovì: vittoria al tie break nell’amichevole contro Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Vittoria per 3-2 nell’allenamento congiunto che la Synergy Mondovì ha disputato nel pomeriggio di martedì 25 settembre al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales di Alessandro Fei.

L’allenatore dei monregalesi, Marco Fenoglio, ha voluto testare per l’intera durata il sestetto formato da Pistolesi in cabina di regia, con opposto Morelli, i due centrali Biglino e Treial, e la coppia di schiacciatori di posto-4  formata dall’estone Kollo insieme con Terpin. Libero, Fusco; non sono state effettuate sostituzioni per l’intero arco dell’allenamento congiunto.

Ad un primo set dove la battuta monregalese ha seriamente messo in difficoltà i piacentini, è seguita una seconda frazione di gioco che ha visto la Synergy avanti fin sul 18-16, prima di subire un passaggio a vuoto che ha permesso agli emiliani di incamerare sette punti consecutivi andando a vincere il set della parità.

Raggiunto il tie break, le due formazioni hanno lottato punto a punto con Mondovì vittoriosa per 15-13.

Tornati a Mondovì, i monregalesi hanno ripreso gli allenamenti in palestra con una seduta di pesi e tecnica durante la mattinata a Roccaforte, mentre nel pomeriggio il consueto appuntamento con la palla sempre al PalaEllero. Programma che si ripeterà fino a sabato compreso.

 GAS SALES PIACENZA-SYNERGY MONDOVI’ 2-3 (14-25/25-23/25-20/19-25/13-15)

SYNERGY MONDOVI’: Morelli 22, Kollo 14, Fusco (L), Treial 10, Pistolesi 3, Terpin 11, Biglino 15. N.e. Bosio, Spagnuolo, Buzzi, Garelli, Borgogno. Allenatore: Fenoglio.

MONDOVI’: ric. 73% (prf. 36%), att. 45%, muri 11, aces 10, batt.sb. 14.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.