Hernandez "In Italia grandi campioni. Speriamo di riuscire a raggiungere i play off"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Continua la preparazione della Emma Villas Siena, in vista del prossimo campionato di Superlega. Tra le fila senese, da questa stagione, il cubano Fernando Hernandez, che torna in Italia dopo l’esperienza in Turchia con l’Halkbank Ankara. L’opposto sarà il punto di riferimento della squadra insieme allo schiacciatore Filippo Vedovotto. Ecco le dichiarazioni dei due giocatori rilasciate al “Corriere di Siena”.

Sono molto contento di essere a Siena, in questa squadra ci sono giovani interessanti e di prospettiva e al contempo alcuni giocatori esperti che ben conoscono questi livelli“. Parola di Fernando Hernandez, opposto cubano che sta effettuando la preparazione insieme ai compagni di squadra biancoblu al PalaEstra in viale Sciavo. Proprio ieri ha compiuto 29 anni. “Quest’anno in Italia – prosegue Hernandez – ci sono veramente tutti i più grandi giocatori del mondo, speriamo di riuscire a raggiungere i play off“.

Sorride, poco distante, lo schiacciatore Filippo Vedovotto, alla sua terza stagione senese e ormai una bandiera biancoblu. “Sono molto felice di essere stato confermato – dice – e di essere rimasto in una società e in una città che ormai conosco bene. Qui mi trovo alla grande. Credo che sia stato allestito un ottimo roster, vedo tanta voglia di fare, l’obiettivo minimo è la salvezza, poi vedremo dove riusciremo ad arrivare“.

La formazione senese prosegue gli allenamenti: oggi è prevista una sessione pomeridiana al Palaestra, domani e venerdì sono in programma doppie sedute mentre sabato la squadra si allenerà al mattino.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".