Presentata la maglia ufficiale di Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver rivelato agli occhi del grande pubblico la maglia del libero ‘griffata’ Armando Citroen, la società Cuneo Granda Volley ha presentato anche la maglia ufficiale che le ragazze della BOSCA S.BERNARDO CUNEO indosseranno per la prima storica stagione nella Serie A1 della Samsung VolleyCup.

Durante l’esclusivo evento, organizzato presso le prestigiose Cattedrali Sotterranee Bosca di Canelli (AT), autorità, sponsor ed organi di stampa hanno scoperto la grafica della nuova maglia biancorossa, presentata in anteprima dal responsabile sponsorizzazioni sportive di Kappa® , Paolo Fulgenzi. Confermate le tinte biancorosse caratteristiche della Città di Cuneo e del nuovo logo Cuneo Granda Volley, con inserti ‘graffianti’ in grado di rendere più accattivante la grafica dell’indumento. Grande emozione per Polina Bosca e Antonio Biella, rispettivamente titolare dell’azienda Bosca spa e CEO dell’Acqua San Bernardo, main sponsor della società di via Bassignano cui è stato riservato il ruolo di ‘cerimonieri’.

Il rinomato marchio S.Bernardo sarà per il terzo anno consecutivo al fianco della pallavolo femminile cuneese, mentre per il marchio Bosca si tratta di un esordio assoluto nel mondo dello sport.

Un nuovo percorso di branding che accompagnerà il campionato 2018/19 con due tra i suoi numerosi prodotti: lo Spumante Tradizionale Piemonte Doc, dal sapore armonico e dalla struttura delicata, e i divertenti Sparkletini, a bassissimo tenore alcolico e dal sapore fresco e dolce, aromatizzati alla frutta, saranno i protagonisti dei brindisi di questa prima entusiasmante stagione.

Al fianco dei main sponsor, sulla maglia trovano spazio i marchi di UBI Banca, Boman, Lab Travel, Autogas, Honda/Bianco Moto, Leaseplan ed ACLI. «È un onore vedere il nome Bosca sulle maglie del Cuneo Granda Volley – ha dichiarato Polina Bosca, che guida la storica casa spumantiera di famiglia con i fratelli Gigi e Pia -. Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere una squadra che apprezziamo ogni giorno di più.

Dal primo allenamento qualche settimana fa, all’annuncio della nostra partnership, alla presentazione della maglia ufficiale adesso, abbiamo avuto modo di conoscere da vicino le atlete, la dirigenza e tutto lo staff: un gruppo dalla grande energia e che punta meritatamente in alto, con cui condividiamo valori di squadra, di impegno, di strategia, ma soprattutto di fairplay.

Auguriamo alle ‘gatte’ del Bosca S. Bernando Cuneo un bellissimo campionato. Saremo a bordo campo per fare il tifo per loro!»

Durante la serata è stata inoltre presentata la maglia che le ragazze della BOSCA S.BERNARDO CUNEO indosseranno durante il riscaldamento pre-gara, dove sarà in evidenza la partnership con l’azienda Biraghi, rappresentata per l’occasione da Claudio Testa, responsabile commerciale e marketing.

Tutto pronto dunque per il primo grande appuntamento stagionale: sabato 13 e domenica 14 ottobre è infatti in programma al Pala UBI Banca di Cuneo la prima edizione del Trofeo Kappa® .

Un evento che vuole diventare piacevole abitudine prima dell’avvio della regular season. A contenderselo le biancorosse padrone di casa, REALE MUTUA FENERA CHIERI, SAVINO DEL BENE SCANDICCI e le campionesse d’Italia dell’IMOCO VOLLEY. L’evento sarà gratuito per tutti i tifosi abbonati alla prima appassionante stagione di volley in rosa nel capoluogo della Granda.

Il titolo potrà anche essere sottoscritto direttamente alla biglietteria del Pala UBI Banca durante la ‘due giorni’ che porterà nella Città di Cuneo, per la prima volta nella storia, la grande pallavolo femminile italiana.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".