Di Redazione
Nella terza giornata di campionato a Bolzano va di scena la partita tra i padroni di casa dellāAVS e la giovane squadra della Vero Volley Milano.
Prima dellāinizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa dellāex nazionale azzurra Sara Anzanello che a 38 anni eā rimasta vittima di una battagliaĀ contro un male incurabile che combatteva da tempo
AVS parte nel primo setĀ parte con huber opposto al posto di boesso non ancora al massimo della condizione e con il giovane Tim Held considerato che Renato LALLONI eā fermo ai box per un turno di squalifica, i padroni di casa partono forti costringendo lāallenatore di Milano a chiamare il primo time out sulĀ 6 a 2 per AVS, e alla ripresa del gioco la Vero Volley ritorna sotto nel risultato tanto da costringere coach Palano a chiamare a sua volta il time out 10 a 7 ma nonostante questo la squadra ospite mette in difficoltaā Enrico SCARPI in ricezione che viene subito sostituito dallāaltoatesino FOLIE Klemens, ma oramai Milano sembra essere piuā fluida nelle azioni di gioco e incomincia a macinare puntiĀ mettendo una grossa pressione sia in battuta che al muro e costringe lāallenatore di casa a chiamare il secondo time out sul 15 a 13 per gli ospiti, e AVS oramai sembra aver perso la bussola del gioco con i tanti attacchi sbagliati mentre milano eā più cinica e concretaĀ e il primo set si chiude il primo set 25 a 18 per i milanesi che si confermano come nelle previsioni una squadra tosta e concreta.
Il secondo set si apre subito nel segno del giovane HELD che scende in campo indiavolato e deciso a cancellare subito lāopaca prestazione del secondo set e sullā8 a 2 per AVS ,cāe il primo time out per milano, ma il giovane talento di casa eā veramente scatenato e in cabina di regia il giovane TOMMASO Grassi distribuisce il gioco in maniera perfetta e il coach dei milanesi eā costretto a chiamare il secondo time out sul 14 a 5, gli ospiti ritornano in campo e fanno subito 3 punti ma PALANO ferma subito tutto chiamando time out sul 14 a 8, e infatti i padroni di casa ricominciano subito a fare punti con un inarrestabile HELDĀ e un HUBER che incomincia a prendere fiducia nei suoi mezzi tecnici e infattiĀ il set si chiude sul 25 a 12 per i padroni di casa.
Il terzo set incomincia cosi come era finito quello precedente con milano che chiama subito time out sulĀ 4 a 0 per AVS e il set prende una piega che riequilibra il punteggio e palano chiama time out sul 12 a 11 per dare ai suoi ragazzi precise scelte tecniche che danno i suoi frutti infatti milano incomincia a sbagliare attacchiĀ e held e scarpiĀ crescono in fase di attacco, si va al secondo time out chiamato dagli ospiti sulĀ 17 a 13Ā e nonostante un disperato tentativo di recupero il set si chiude sul 25 a 18 con 2 ace in di capitan bleggiĀ nel suo turno di battuta.
Nel quarto set oramai AVS eā padrona del campo e si porta subito sul 3 a 0 e sullā 8 a 4 Milano chiama il primo time out, ma SCARPI oltre che in attacco sale anche in fase di ricezione quando viene chiamato in causa dagli avversari e sul 16 a 8 per i bolzanini, viene chiamato il secondo time out per cercare di ritrovare il bandoloĀ della matassa del gioco, ma oramai i padroni di casa giocano con grande ardore agonistico e tutti gli attaccanti vanno a punti e la partita si chiude sul 25 a 16 con un ace del gioiellino di casa HELD CHE che a fine gara chiude con un bottino di 16 punti realizzati.
Lāallenatore Donato PALANO a fine gara si dimostra soddisfatto sul gioco espresso dai suoi ragazzi e dichiara ā Ho subito a inizio stagione sottolineato come la mia sia una squadra talentuosa ma giovane, questi ragazzi si stanno amalgamando molto bene ma hanno bisogno di trovare continuitaā quando in le fasi di gioco si fanno complicate come ad esempio eā avvenuto nel primo set che ritengo abbiamo perso percheā ci siamo disuniti contro una squadra molto ben organizzata, a fine gara posso dire che tutti hanno giocato bene ma ho visto il giovane HELD in costante crescita tecnica ma sopratutto tatticaā
AVS quindi vince questa partita e con 6 punti vola nei piani alti della classifica di serie B.