Monini Spoleto avanti tutta! Altra vittoria questa volta sul campo di Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Altra vittoria per Spoleto in questo avvio di campionato di A2 Maschile.

Seconda gara, infatti, e seconda vittoria per la Monini Marconi, non ancora perfetta ma certamente più precisa in ricezione e vicina all’idea di squadra che coach Luca Monti sta cercando. Una Monini che è cresciuta di set in set fino a “divorare” gli avversari nel terzo ed ultimo periodo. Dall’altra parte della rete una Roma combattiva che ha iniziato col motore a pieni giri e poi si è a poco a poco spenta, pagando forse un po’ di inesperienza. La prima “missione” stagionale è compiuta per gli oleari, 6 punti in due gare prima del turno di riposo che li porterà direttamente all’incontro casalingo del 1° novembre contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno.

La cronaca – Spoleto comincia con Zoppellari e Padura Diaz sulla diagonale palleggiatore-opposto, Aguenier e Zamagni al centro, Rosso e Ottaviani in banda e Santucci libero. Roma, un po’ a sorpresa, manda in panchina gli esperti Lasko e Bacci affidandosi in regia a Sperotto. Gli ospiti iniziano a tavoletta facendo la differenza soprattutto dai 9 metri con Padura Diaz e Ottaviani, sul 5-10 c’è il primo time out per i locali che provano a riavvicinarsi con un buon muro, Zoppellari allora si affida a Padura che mette a terra palla con continuità. Dopo un video check infinito che conferma il punto ai capitolini, Sperotto e compagni ripartono con slancio e si riportano a meno due (17-19), questa volta il time out è per Monti. Roma sale a meno uno col secondo ace aiutato dal nastro, Padura Diaz non ci sta e piazza due servizi vincenti in fila aprendo la strada alla veloce di Agunier, che scrive il 22-25.

2° set – L’opposto italo-cubano, con un altro ace, impatta a quota 7 un secondo set che inizia sul filo dell’equilibrio, Zamagni stampa due muri consecutivi e lancia i suoi sul 9-11 costringendo coach Budani al time out. 11-14 con un altro muro di Padura Diaz, che poi scarta il cioccolatino di Zoppellari e firma il più 4. Gli oleari prendono il largo con le bordate di Ottaviani al servizio e un bel mani-out di capitan Rosso. Lo stesso Rosso subisce un muro che induce Monti a fermare subito il gioco (18-21), si rientra con una Monini in palla e Padrua Diaz che inchioda a terra il 20-25.

3° set – Roma comincia il terzo set col palleggiatore titolare Bacci in cabina di regia, è Spoleto però a partire forte con l’attacco di Padura Diaz e l’ace di Agunier (0-3). Il primo punto di Roma arriva con la Monini a quota 6 e molto efficace a muro, poi però un improvviso calo di concentrazione fa riprendere fiato ai padroni di casa che recuperano fino al meno tre con un Tozzi molto ispirato in attacco. Il time out di Monti è provvidenziale, il neo entrato Festi ferma a muro Borraccino e riporta i suoi a più 5, poi trova l’ace del 12-20 che lancia definitivamente gli ospiti. Il divario si allarga ulteriormente con gli attacchi da posto 3 di un Agunier da 100% di positività, Il punto dello 0-3 arriva con la battuta sbagliata di Loreto.

Roma Volley – Monini Spoleto 0-3 (22-25; 20-25; 16-25)

Roma Volley: Zappoli 8, Sperotto 1, Antonucci 7, Rossi 5, Rau 2, Tozzi 14, Titta (L), Loreto 2, Bacci, Borraccino, Pregnolato, Rizzi (L), Lasko, Genna. All: Budani

Monini Spoleto: Zamagni 6, Zoppellari, Padura Diaz 23, Rosso 9, Ottaviani 3, Agunier 14, Santucci (L), Di Renzo (L), Festi 3, Segoni, Costanzi, Mariano, Cristofaletti, Katalan. All: Monti

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.