Di Redazione
Settimana un po’ tribolata, ma il bel successo contro l’Ezzelina ha caricato l’ambiente. La Bioxigen Pordenone ritorna davanti al pubblico amico con la decisa intenzione di trovare continuità di risultato. L’avversario che scenderà in riva al Noncello domenica (fischio d’inizio al PalaGallini alle 18.00) sarà il Vivigas Verona.
La squadra guidata da Greca Pillittu, a dispetto di una classifica che la vede terz’ultima con 7 punti, è un team che può contare su individualità di tutto rispetto con esperienza di categoria. Tra queste spiccano Debora Lucchetti, schiacciatore classe ’90 e Fabiana Brutti, centro dell’ 85 che lo scorso anno erano a Montecchio in A2 e che con la formazione vicentina hanno dominato la B1 nel 2016-2017. Da non sottovalutare neanche la bassanese Alberta Sgarbossa che proviene sempre da un’esperienza in A2 e precisamente a S. Giovanni in Marignano.
Un avversario, quindi, da non sottovalutare. Coach Pasqualino Leone e il suo staff hanno avuto una settimana un po’ tribolata che ha in parte condizionato le sedute di allenamento. Giulia Gogna (caviglia) e Samantha Gallo (polpaccio) sono uscite malconce dalla battaglia di Ca’ Rainati e hanno svolto lavoro differenziato. Dovrebbero essere entrambe a disposizione per domenica, ma la loro condizione è da valutare. Al loro posto sono in rampa di lancio Nevena Radovanovic, che ha avuto un’ulteriore settimana per riadattarsi al ruolo di centrale e Giulia Mignano, autentico jolly della formazione gialloverde, che ha già calcato i parquet di B1 in veste di libero nella sua esperienza a Martignacco.
(Fonte: comunicato stampa)