Maratona a Bari: la Tonno Callipo vince in cinque set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Al termine di quasi due ore e mezzo di gioco, la Tonno Callipo chiude il match contro la Bcc Castellana Grotte, ancora a secco di vittorie.

Partono male Marra e compagni con un primoĀ set giocato sotto tono. Poi inizia la battaglia vera e propria con leĀ due squadre che non si risparmiano. La partita vive tra grandi giocateĀ ed errori banali su ambedue i fronti. La Tonno Callipo impatta nel contoĀ dei set conquistando il secondo parziale grazie ad un sontuoso AlĀ Hachdadi e va vicinissima a conquistare anche il terzo set. La squadraĀ di coach Valentini ĆØ avanti nel finale 22-24. E qui accadeĀ l’imponderabile: Wlodarczyk attacca out, ma ai giallorossi vieneĀ ravvisata un’invasione inesistente, nonostante il video-check avesseĀ certificato la mancata invasione di Marra e compagni. A quel puntoĀ Castellana ritrova l’abbrivio e con Renan annulla anche la seconda pallaĀ set e vince il parziale ai vantaggi 26-24.

Nel quarto set i giallorossiĀ compiono l’impresa: sotto 24-20, Zhukouski (Mvp del match) in battutaĀ mette in crisi la ricezione avversaria, la Tonno Callipo annulla quattroĀ match-point e conquista il set 25-27 dopo l’errore in attacco deiĀ pugliesi. Recuperato un match quasi perso, Marra e compagni hannoĀ giocato e vinto in scioltezza il tie-break con il punteggio di 10-15.

Al fischio d’inizio pugliesi in campo con Falaschi al palleggio, RenanĀ opposto, Zingel e De Togni al centro, Mirza e Wlodarczyk di banda,Ā 
Cavaccini libero. Coach Valentini risponde con Zhukouski al palleggio,Ā 
Al Hachdadi opposto, Vitelli e Mengozzi al centro, Kadu e Skrimov inĀ posto 4, Marra libero.

PRIMO SET – Il primo break ĆØ di Castellana Grotte con la battuta diĀ Zingel, 4-2. Allungano i padroni di casa con il contrattacco vincente diĀ Wlodarczyk (5-2). Coach Valentini chiama il suo primo time-outĀ discrezionale. 7-6 dopo l’errore di Mirza. Vitelli subisce il muro diĀ Zingel 9-6. 13-9 smash di De Togni. 14-9 allungano i padroni di casa conĀ lo schiacciatore polacco. Mani e fuori di Renan 15-9, secondo time-outĀ discrezionale chiamato da coach Valentini. Ancora il polacco, muroĀ vincente 17-9 su Al Hachdadi. Dentro Strohbach al posto di Kadu. Due aceĀ consecutivi di Falaschi, 20-10. 20-11 Strohbach. Mani e fuori di LopezĀ 23-14 (primo punto in SuperLega per l’argentino). I giallorossiĀ annullano quattro palle set prima dell’errore al servizio di ZhukouskiĀ (25-18).

SECONDO SET – Break Tonno Callipo: Skrimov mette in crisi la ricezione avversaria e Al Hachdadi ricama in attacco: 3-5. 4-7 Renan attacca outĀ 
da posto 4, chiama tempo coach Di Pinto. Break dei padroni di casa, 6-7Ā 
con Renan. 8-10 Skrimov da applausi. 11-11 mani e fuori di Wlodarczyk.Ā 
11-12 gran palla di Al Hachdadi. 13-14 mani e fuori di Kadu. 13-15Ā errore in attacco di Mirza. 13-16 muro di Vitelli su Renan, chiama tempoĀ il tecnico di casa Di Pinto. 18-22 smash di Vitelli dopo l’ottimaĀ battuta del neo entrato Marsili. 19-23 Al Hachdadi. 21-23, chiama tempoĀ coach Valentini. 22-24 Al Hachdadi dopo un’azione prolungata. Lo stessoĀ marocchino realizza il punto decisivo che vale il 23-25.

TERZO SET – Equilibrio punto a punto, poi ĆØ Mirza a trovare l’ace cheĀ 
vale il 10-8. I giallorossi riagguantano il pari con l’attacco di Kadu,Ā 12-12. 13-14 muro di Zhukouski su Mirza. Ancora un muro con Vitelli cheĀ stoppa Renan, 13-15, chiama tempo Di Pinto. Errore di Skrimov inĀ attacco, 16-16. Ace di Renan, 17-16. 18-19 gran punto di Lopez inĀ attacco. 18-20 attacca out Castellana. 19-21 Al Hachdadi. 20-22 ancoraĀ un mani e fuori del marocchino. 22-23 Mirza. 22-24 Al Hachdadi. LaĀ coppia arbitrale fischia un’invasione inesistente ai giallorossi e dalĀ possibile 22-25 si va al 23-24. 24-24 Renan trova i vantaggi. Ancora ilĀ brasiliano: 25-24. 26-24 palla out di Al Hachdadi.

QUARTO SET – C’è Lopez in campo al posto di Kadu. Break in apertura deiĀ giallorossi con l’ace di Vitelli. Castellana recupera il break e siĀ lotta punto a punto. Attacco poderoso di Al Hachdadi, 10-12. AllungaĀ Skrimov, 10-13. 12-14 ancora il marocchino. 17-17 Renan. 18-17Ā contrattacco vincente di Zingel. 20-18 attacco di Al Hachdadi out,Ā chiama tempo coach Valentini. 21-18 attacca out Lopez, dentro Kadu eĀ Strohbach. L’opposto giallorosso attacca out: 23-19. Strohbach annullaĀ il primo match-ball, 24-21. 24-22 ace di Zhukouski. 24-23 Strohbach.Ā Renan attacca out: 24-24. Ace di Zhukouski 24-25. 25-25 Renan. 25-26Ā muro di Mengozzi. 25-27 attacco out di Wlodarczyk.

QUINTO SET – 4-6 break Tonno Callipo. 5-8 al cambio di campo con l’aceĀ di Strohbach. I giallorossi allungano e conquistano il set ed il matchĀ con il punteggio di 10-15 grazie all’attacco vincente di Mengozzi.

Il tabellino

BCC CASTELLANA GROTTE – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 2-3 (25-18,Ā 23-25, 26-24, 25-27, 10-15)

BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 10, Cavaccini (L), Falaschi 2, Scopelliti,Ā 
De Togni 5, Kruzhkov 1, Mirzajanpour 10, Zanatta Buiatti 26, Studzinki,Ā 
Quartarone, Wlodarczyk. Non entrati: Pace (L), Agrusti, Kovac.Ā 
Allenatore: Di Pinto

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Zhukouski 5, Marra (L), Vitelli 5,Ā Marsili, Skrimov 6, Barreto Silva 7, Al Hachdadi 28, Strohbach 8,Ā 
Mengozzi 8, Lopez 5. Non entrati: Cappio (L), Domagala, Presta.Ā 
Allenatore: Valentini

ARBITRI: Cerra e Frapiccini

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI