Finazzer Flory protagonista ancora alla Candy Arena. Il 28 febbraio di scena con "Esercizi di Stile"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ il 28 febbraio 2019 la nuova data fissata per “Esercizi di Stile – 30 variazioni da Raymond Queneau”, la performance che l’attore, regista e autore teatrale Massimiliano Finazzer Flory porterà alla Candy Arena di Monza.

Lo spettacolo, inizialmente previsto per il 15 gennaio ma rinviato per l’indisponibilità della struttura legata agli impegni nelle manifestazioni europee e in Coppa Italia delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, vedrà la partecipazione straordinaria di Giulia Malaspina al pianoforte e, con inizio alle ore 20:30, manderà in scena un’avvincente rappresentazione tra teatro e musica.

Sarà un autentico omaggio allo scrittore, drammaturgo e poeta francese Queneau e al suo prestigioso traduttore in Italia, Umberto Eco. Una rappresentazione che vedrà protagonisti 30 personaggi e una storia che nasce in un autobus tra un cappello, un diverbio, un incontro, un bottone… prendendo spunto proprio dall’opera “Esercizi di Stile”, nella quale la stessa breve narrazione viene descritta utilizzando svariate figure retoriche e i più disparati registri linguistici per mostrare come nella parola e nella lingua siano implicite infinite potenzialità, che vanno solo lasciate libere di esprimersi.

“Alla Candy Arena – spiega Massimiliano Finazzer Flory – andrà in scena una performance teatrale nella quale diventerò filosofo, gendarme, giornalista, prete, medico, contadino, sgrammaticato, accademico, maldestro, sognatore, giocatore di pallavolo e altro ancora, raccontando una discussione con trenta punti di vista diversi. Declinerò la storia anche attraverso lo sguardo degli atleti, utilizzando il linguaggio e il gergo degli sportivi”.

Lontano, quindi, dall’essere un semplice gioco di parole, “Esercizi di Stile” con le sue trenta variazioni da Raymond Queneau esalterà la forza della parola e l’interpretazione di Finazzer Flory, esprimendo compiutamente anche la portata dell’estetica stessa di Queneau, fondata da un lato sulle facezie verbali e dall’altro sulla rigorosa costruzione che accompagna tutte le sue opere.

In scena, insieme alla lettura teatrale di Finazzer Flory e alla musica di Giulia Malaspina, anche la danza contemporanea andrà a rappresentare le scene e i diversi momenti della rappresentazione.

La partecipazione allo spettacolo, organizzato dal Consorzio Vero Volley, è gratuita: per assistere alla rappresentazione è necessario soltanto registrarsi negli spazi dedicati sul sito verovolley.com o candyarena.it.

L’appuntamento è uno di quelli da non perdere: giovedì 28 febbraio alla Candy Arena di Monza, alle ore 20:30, con Massimiliano Finazzer Flory vanno in scena gli “Esercizi di Stile – 30 variazioni da Raymond Queneau”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)