Trasferta pugliese per la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Domani sera (domenica) alle 18 sarà in campo a Castellana Grotte (Ba) per la terza giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca.

Dopo essere riusciti domenica scorsa a smuovere la classifica, conquistando un punto prezioso contro Pordenone, i ragazzi di Vincenzo Nacci hanno lavorato sodo in settimana, completando il recupero di alcuni degli infortunati e, soprattutto, affinando sempre più le intese con i nuovi arrivati.

“Siamo molto carichi per questa partita anche se sarà difficile, perché loro sono una squadra ostica e hanno varie individualità importanti come quella di Cazzaniga -è il commento di Marco Rocco Panciocco. Anche se con qualche problemino fisico noi vogliamo andare a Castellana per strappare punti e lottare su ogni palla.

Non sarà facile ma se giochiamo come sappiamo fare riusciremo sicuramente a portare a casa un buon risultato”.

All’andata finì 2/3 per gli ospiti con i padroni di casa che dopo aver rimontato lo 0/2 iniziale persero 11/15 a tie-break.

Protagonisti della partita furono allora Roberto Cazzaniga, top scorer del match con 31 punti, e Matteo Bertoli che ne mise a segno 23.

Lo stesso Bertoli che ora Konrad Formela e compagni si ritroveranno ad affrontare come avversario essendo passato da qualche settimana proprio alla Materdominivolley.

Un altro ex dell’incontro sarà Riccardo Mazzon, fino allo scorso anno alla corte della squadra del presidente Pieri.

Grazie alla vittoria ottenuta al PalaMalè i pugliesi, protagonisti fino ad allora di un inizio di stagione davvero super, raggiunsero la terza posizione in classifica. Situazione completamente cambiata ora.

I ragazzi di Maurizio Castellano viaggiano a metà classifica e nelle ultime cinque gare hanno rimediato ben quattro sconfitte, con un’unica vittoria due giornate fa nel derby con Taviano.

Questa la probabile formazione degli avversari: Longo in regia, Cazzaniga opposto, Fiore e Bertoli schiacciatori, Gargiulo e Patriarca al centro, Battista libero.

A dirigere l’incontro del PalaGrotte i signori Maurizio Nicolazzo e Marco Colucci. Diretta Lega Volley Channel.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.