Delicato scontro testa-coda per la Synergy Arapi F.lli Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Alle ore 20.30 al PalaManera i biancoblu affronteranno la Conad Lamezia nel recupero della seconda giornata di ritorno del Girone Bianco.

I monregalesi, al comando provvisorio della classifica con 39 punti, dopo i 3 conquistati domenica ad Alessano e la contemporanea sconfitta di Brescia (37) sul campo di Leverano, dovranno prestare molta attenzione a questa sfida, contro un avversario alla disperata ricerca di punti salvezza.

Il Girone Bianco vedrà solo una squadra retrocedere alla fine della regular season, posizione in questo momento occupata proprio da Lamezia con 8 punti. Sono tre le lunghezze che dividono i calabresi da Roma, dunque per la Conad strappare punti a Mondovì significherebbe avvicinarsi, se non addirittura agganciare la zona salvezza.

Morelli e compagni dovranno affrontare la partita con la massima attenzione, imponendo il loro gioco senza subire quello degli avversari obiettivamente inferiori sul piano tecnico.

Il rischio, in partite sulla carta più agevoli rispetto altre, è quello del rilassamento mentale: aspettare cioè che l’avversario sbagli. Situazione che può essere pericolosa: l’esperienza di Fenoglio è tanta ed il coach saprà infondere ai suoi uomini la grinta necessaria per conquistare i tre punti.

La squadra, rientrata a Mondovì nel pomeriggio di lunedì, ha ancora nelle gambe il peso della lunga trasferta in Puglia, tanto che Fenoglio ha deciso di concedere ai ragazzi un’ulteriore mattinata di riposo: allenamento leggero oggi pomeriggio a Roccaforte e domani sarà gara. La partita di andata in Calabria finì 3-0 in favore della Synergy Arapi F.lli Mondovì con parziali piuttosto netti.

In un periodo dove si gioca così spesso il miglior allenamento è il riposo”, dice il direttore generale del VBC Mondovì, Marco Pistolesi. Ad introdurre la partita è invece lo schiacciatore Luca Borgogno:Vietato abbassare la guardia, sono le gare peggiori da affrontare.

La dimostrazione l’abbiamo avuta nel finale di Alessano, dove abbiamo calato la concentrazione rischiando grosso. Le ultime sono state due settimane impegnative, stringiamo i denti fino a domenica poi vedremo di tirare un po’ il fiato. Una sola cosa: non guardiamo la classifica”.

ARBITRI .A dirigere l’incontro saranno il signor Paolo Scotti di Cremona, insieme con la signora Piera Usai di Milano.

MEDIA. Diretta streaming a partire dalle ore 20.30 sul canale Lega Volley Channel, telecronaca di Daniel Sebastian Ossino.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2, le parole di allenatori e capitani di Cuneo e Brescia

A2 Maschile

A due giorni dall’evento che chiuderà la stagione di Serie A2, con l’assegnazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2 che vedrà protagoniste, al Palasport di Cuneo, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Gruppo Consoli Sferc Brescia, allenatori e capitani delle due formazioni raccontano emozioni e sensazioni in vista della sfida, la sesta in stagione tra le due squadre considerando Regular Season, Play Off e Coppa Italia.

Cuneo si presenta all’appuntamento di sabato 17 maggio (ore 20.30, diretta su DAZN e VBTV) forte della promozione in SuperLega Credem Banca, ottenuta dopo la vittoria nei Play-Off; Brescia, d’altro canto, dopo avere vinto la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 una settimana fa, culla il sogno di potere ripetere i risultati della scorsa stagione, con vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.

Di seguito le dichiarazioni di allenatori e capitani. 

Matteo Battocchio (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “La Del Monte® Supercoppa Serie A2 è un’occasione e come tale la stiamo preparando. Troveremo di fronte un avversario molto forte, che non a caso è arrivato fino in fondo in Regular Season, nei Play-Off, in Coppa Italia e ora in Supercoppa. Ciononostante, cercheremo di pensare maggiormente al nostro gioco, con consapevolezza e con la volontà di essere protagonisti di quella che sarà una grande festa, per provare a chiudere al meglio una stagione davvero unica”.

Daniele Sottile (capitano MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sabato ci attende l’ultima partita della stagione, ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti a questo bellissimo appuntamento che chiuderà la stagione. Incontreremo ancora una volta Brescia squadra che ormai conosciamo bene e che sicuramente ci metterà in grossa difficoltà, ma noi davanti al nostro splendido pubblico, che ci ha sempre sostenuto, cercheremo di regalargli un’altra serata di grandi emozioni”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Arriviamo alla seconda Del Monte® Supercoppa Serie A2 dopo il successo dello scorso anno, si sfideranno due squadre forti che ci tengono a fare bene. Ci affrontiamo per l’ennesima volta in questo finale di stagione e ci stiamo preparando al meglio per provare a ottenere un ulteriore riscatto. Il palazzetto sarà ancora un’arma in più per Cuneo: ci sarà tanta energia e avremo la fortuna di avere anche i nostri tifosi al seguito. Dal punto di vista tattico dovremo cercare di mettere in difficoltà i padroni di casa in ricezione, attivando al meglio il nostro servizio per impedire a Sottile di usare i suoi attaccanti. Dovremo essere anche più bravi di loro nella fase muro-difesa per provare a vincere. Siamo onorati e felici di avere una passerella importante all’interno dell’ultimo evento della stagione 2024/25 e andiamo in Piemonte per ottenere un altro risultato di rilievo”.

Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia): “È l’ultima partita della stagione e il bilancio per Brescia è ottimo, con tre Finali su tre centrate. Certo, il primo obiettivo mancato continua a bruciarci, ma quando la concorrenza è tanta e i campionati sono difficili, arrivarci ad un passo significa che la squadra ha carattere e soprattutto forza. Confermarsi in Coppa Italia non è mai facile e per questo siamo molto contenti di quanto fatto sabato a Prata, ora vedremo di raddoppiare a Cuneo. Non sarà facile, non lo era neppure lo scorso anno a Grottazzolina. Sono partite che vanno oltre ogni pronostico tra squadre che, se sono lì, già hanno vinto qualcosa: è una festa, un po’ ci vai a cuor leggero perché il campionato qualcosa ti ha già dato, e un po’ ci vai per mettere la ciliegina sulla torta alla stagione. Dal punto di vista personale, vorrei chiudere bene, prima di tutto divertendomi e godendomi l’ultimo match con i Tucani, e poi riuscendo a portare a casa anche questa Supercoppa”.

Finale Del Monte® Supercoppa A2
Sabato 17 maggio, ore 20.30
Cuneo – Brescia

Arbitri: Gaetano Antonio, Scotti Paolo (Russo Roberto)
Video Check: Viale Marco
Segnapunti: Aimale Daniele
Diretta DAZN e VBTV
Telecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

(fonte: LVM)