Weekend di riposo per Livorno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Serie A2 Credem Banca riprende sabato, con l’anticipo tra Roma e Santa Croce, la sua corsa verso la fine della regular season. Una corsa senza pause e senza possibilità di errori per quanto riguarda i play off, cioè per quell’obbiettivo affascinante ma difficilissimo che la squadra di Paolo Montagnani si è regalato con una prima parte di stagione esaltante.

Archiviata la pausa per la Final Four di Coppa Italia, come detto, anche la Serie A2 riprende la sua corsa e l’unica formazione che nel turno del prossimo weekend rimarrà ai box è proprio l’Acqua Fonteviva che osserva il suo turno di riposo e che tornerà in campo il 24 febbraio per affrontare la difficile trasferta in casa della capolista Mondovì.

Una settimana in più per ricaricare le pile, per rigenerare le energie fisiche e mentali e per cercare di recuperare al meglio acciaccati ed infortunati.

Un weekend in più di pausa anche per guardare gli altri e valutare ancora meglio le forza in campo in questo rush finale comunque bello ed affascinante.

Le gare della settima giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca:

Roma Volley – Kemas Lamipel Santa Croce (16/02, ore 20.30)

Aurispa Alessano – Centrale del Latte Sferc Brescia

Conad Reggio Emilia – VBC Mondovì (ore 19.00)

Menghi Shoes Macerata – GoldenPlast Potenza Picena (ore 19.00)

Monini Spoleto – Rinascita Lagonegro

BCC Leverano – Conad Lamezia

Riposa: Acqua Fonteviva Apuana Livorno

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)