Bella vittoria della Sampress Nova Loreto che abbatte i "grifoncini" della Sir

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Missione compiuta per la Sampress Nova Volley che batte la Sir Safety Perugia, quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giannini che si conferma in seconda posizione e pronta al big match di domenica a Fano in casa della capolista.

Primo set in scioltezza poi Perugia più combattiva perché assetata di punti salvezza. Del resto per Nobili e compagni era un crocevia da non fallire per proseguire la corsa al vertice e i neroverdi non hanno fallito. Dopo le prime fasi di studio break con Paco Nobili in battuta per il 12-8 e timeout Taba. Ottimo lavoro a muro-difesa per i ragazzi di Giannini che contengono gli attacchi avversari ricostruendo con incisività. L’attacco di Spescha porta al 2’ timeout per la panchina ospite sul 16-10. Taba inserisce Del Frà e Stamegna per Cricco e Fuganti Pedoni senza particolari vantaggi. L’ace di Marco Massaccesi chiude il set 25-15.

Anche nel secondo set la Sampress parte forte e prende 3 punti di vantaggio (10-7) ma il turno al servizio di Gabriele consente il controbreak fino alla parità 10-10 ma dopo il cambio palla è la volta di Scuffia a firmare l’allungo fino a 14-11 col timeout per il coach perugino. Si va punto a punto con il mani out risolutivo di capitan Nobili per il 25-23.

In avvio di terzo set coach Taba inserisce Del Frà in regia per Cricco ma è la ricezione a soffrire prima subendo l’ace di Stoico poi quello di Giuliani (4-1). Dall’altra parte risponde anche Fuganti Pedoni sempre dai 9 metri. Sul 11-8 rientra Cricco per Del Frà in regia. Dai 9 metri è il turno di Spescha a fare male alla ricezione avversaria e Perugia è di nuovo distante 13-8. Entra Pasquali per Sirci al centro. Nobili mura Fuganti Pedoni e Loreto vola sul +7 (17-10). Perugia torna sotto fino a 23-23 con coach Giannini che ferma il gioco. Nobili annulla un set point agli ospiti, poi Scuffia chiude il match col muro vincente per la festa neroverde.

SAMPRESS NOVA VOLLEY – SIR SAFETY PERUGIA 3-0 (25-15, 25-23, 26-24)

SAMPRESS NOVA VOLLEY: Giuliani 3, Stoico 9, Orazi, Torregiani, Alessandrini, Ferri, Scuffia 13, Spescha 9, Nobili 10, Dignani (L), Massaccesi 6, Leoni (L). All. Giannini

SIR SAFETY PERUGIA: Fuganti Pedoni 10, Ancora, Pasquali, De Matteis, Del Frà, Scaffidi (L), Gabriele 7, Stamegna 1, Montanaro 4, Salsi 10, Cricco 0, Sirci 6, Baldassarri, Burnelli (L)

PUNTI: 19’, 26’, 27’

ARBITRI: Candeloro e Mazzocchetti di Pescara

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.