In trasferta contro Talete Roma, la Faroplast School Volley Perugia cerca la tranquillità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Trasferta delicata per la Faroplast School Volley Perugia, la Polisportiva Talete attende le perugine domenica 10 febbraio alle ore 16.00 al PalaLuiss di Roma.

Una vittoria delle ragazze di Farinelli spianerebbe loro la strada verso la salvezza, in caso contrario si ridurrebbe il margine di vantaggio sulla quartultima piazza. All’andata fu una gara vibrante, al tie-break si imposero le romane e furono i primi punti per entrambe le formazioni.

La Polisportiva Talete è reduce da quattro sconfitte consecutive con un solo set conquistato, risultati che hanno fatto precipitare in classifica le ragazze di De Gregoriis. Eppure l’avvio di campionato era stato positivo, una squadra che dà filo da torcere ed ha i suoi terminali di riferimento in Verde e Forti. Quest’ultima anche molto insidiosa dai nove metri, una squadra da non sottovalutare abituata a lottare su ogni pallone.

Tra le scolare è rientrata Lucrezia Ceccarelli, il suo apporto potrà rivelarsi fondamentale e all’occorrenza Natalia Bernini, che l’ha sostituita egregiamente finora, saprà farsi trovare pronta.

Continua ad allenarsi con la prima squadra la schiacciatrice diciottenne Beatrice Ambrogi Chiovoloni, per lei un posto in panchina nella gara di domenica. In settimana tutto è filato liscio, le ragazze sotto la guida del duo Farinelli-Castellini si sono ben allenate e sono pronte per questa importante gara.

I fischietti designati arrivano dalla Campania e saranno Annarita Ferrara ed Immacolata Arienzo.

Probabile formazione Perugia: Gallina e Uccellani sulla diagonale di posto due, Ceccarelli e Iacobbi in posto tre, in banda Valocchia e Corselli, liberi Vata e Pici tra ricezione e difesa.

Probabile formazione Talete: Brizi al palleggio e Forti opposta, Borghesi e Goglia centrali, Verde e Quaranta in banda, libero Gargano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.