Sport 4.0: tra trasformazione digitale e gestione del talento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Dal 25 febbraio al 2 marzo è in programma la terza edizione di “ScientificaMENTE – La settimana della scienza”. Il Collegio Villoresi San Giuseppe di Monza ospita, in una settimana interamente dedicata alle scienze, conferenze di alto livello e attività laboratoriali per far scoprire ai propri allievi e alla cittadinanza intera il fascino delle Stem, cioè delle discipline scientifico-tecnologiche.

Mercoledì 27 febbraio, alle 20.30, uno degli appuntamenti più attesi. A parlare di “Sport 4.0: tra trasformazione digitale e gestione del talento” ci saranno Davide Mazzanti, allenatore della nazionale femminile di pallavolo, vicecampione del mondo nel 2018, il brianzolo doc, ma con sangue sardo, Filippo Tortu, primatista italiano sui 100 mt piani con 9’’99, insieme al suo allenatore, il papà Salvino e Ottavio Crivaro, fondatore e amministratore delegato di “MoxOff” e membro del direttivo della società italiana di matematica applicata e industriale.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Siena festeggia la stagione a Palazzo Comunale. Mechini: “Un campionato in crescendo”

A2 Maschile

La Emma Villas Siena è stata accolta al termine della stagione ufficiale del club nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale. È stato un bel momento, nel corso del quale le istituzioni della città hanno manifestato la loro vicinanza alla società pallavolistica senese.

A fare gli onori di casa in Comune il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè.
“Per tutto quello che avete fatto anche in questa stagione siete un motivo di orgoglio per Siena" ha detto il primo cittadino ai componenti del team biancoblu.

"In questa stagione abbiamo vissuto anche momenti non semplici, ma siamo riusciti a mantenere positività nel gruppo e abbiamo vissuto una seconda parte della stagione in crescendo fino ad arrivare alla semifinale play-off”, ha dichiarato nell’occasione il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. Il campionato dei senesi si è concluso con la gara-3 delle semifinali play-off a Brescia.

Dopo la visita in Sala delle Lupe il team biancoblu ha effettuato la cena di squadra di fine stagione, vissuta in Piazza del Campo al Ristorante Spadaforte, che è partner del club. Un momento intenso di saluto al termine di una stagione che ha regalato tante emozioni e che ha mantenuto la Emma Villas Siena tra le squadre di alta fascia del campionato di serie A2 di volley maschile.

(fonte: Emma Villas Siena)