Il Volley Soverato nella tana della capolista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Seconda trasferta consecutiva per il Volley Soverato che, nella terza giornata di andata della “pool promozione” renderà visita all’attuale capolista Bartoccini Perugia che si trova in testa con ventidue punti contro i diciotto delle ragazze di coach Napolitano.

Le padrone di casa sono reduci dal brillante successo casalingo contro la Volalto Caserta nel turno precedente, mentre le biancorosse capitanate da Ramona Aricò hanno subito uno stop in quel di Trento per tre set a uno. Da martedì, le ragazze del presidente Matozzo, hanno ripreso gli allenamenti e rivisto a video la gara contro Trentino per lavorare soprattutto su quello che non è andato bene contro la compagine guidata da coach Negro.

Boldini e compagne si sono subito rimesse sotto a lavorare consapevoli di potersi rialzare come hanno già ampiamente dimostrato durante la regular season. Bartoccini Perugia , sin dall’inizio della stagione, punta alla promozione in A1 e la squadra guidata in panchina da coach Bovari è formata da atlete di spessore che hanno esperienza in questa categoria, su tutte l’opposto russo Smirnova, senza dimenticare le forti schiacciatrici Pietrelli e Pascucci e l’ex alzatrice biancorossa Demichelis; ultimamente, poi, la squadra umbra ha visto anche l’arrivo di Melissa Donà, ex del Soverato, che nella prima parte della stagione aveva giocato in serie B2 con la maglia del Lamezia.

Sicuramente, quello di domenica, sarà un banco di prova importante per il Volley Soverato che, come sempre, andrà a giocarsi la partita a viso aperto, consapevole delle proprie forze e, soprattutto, con il chiaro intento di invertire la rotta dopo lo stop della scorsa settimana. Ci sarà da seguire certamente una partita molto bella, tra due squadre che giocano bene e che, da quì alla fine della “pool promozione”, potranno ritagliarsi un ruolo importante. In Umbria, le ioniche, saranno seguite dai tifosi residenti in zona che non vorranno far mancare il loro importante appoggio.

Coach Napolitano sta sfruttando questi ultimi allenamenti a disposizione per mettere a punto gli ultimi dettagli prima della partenza prevista per sabato mattina. La squadra raggiungerà la sede del ritiro nel pomeriggio di sabato e domenica mattina sosterrà la seduta di rifinitura al “Pala Barton”.

Fischio d’inizio alle ore 17 con direzione arbitrale affidata alla coppia Morgillo Davide – Di Blasi Giuseppe Maria.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".