Lube Civitanova, primo atto con Verona, Stankovic: "Servirà l’appoggio di tutti nostri tifosi"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Primo atto dei Playoff scudetto per la Cucine Lube Civitanova: comincia domenica (ore 18, diretta Rai Sport) dall’Eurosuole Forum (procede a buon ritmo la prevendita biglietti, sotto le info) l’avventura dei biancorossi nelle sfide decisive della SuperLega Credem Banca 2018/2019, dopo che gli uomini di De Giorgi hanno terminato al terzo posto la stagione regolare, nonostante abbiano vinto più gare di tutte le altre squadre (23 match su 26). Si parte con Gara 1 dei Quarti di finale, che metterà di fronte ai cucinieri un avversario tosto e ricco di campioni (vedi Kaziyski e Boyer), la Calzedonia Verona, sesta classificata al termine della Regular Season ma squadra di qualità e sempre in grado di mettere in campo un’ottima pallavolo. In casa biancorossa, dunque, massima attenzione per non fallire il primo appuntamento con la corsa al tricolore, una fase della stagione dove ogni gara conta tantissimo e servirà il supporto dei tifosi per conquistare la prima fondamentale vittoria nei Playoff scudetto.

Le dichiarazioni pre-gara di Stankovic: “Iniziamo l’avventura nei Play Off Scudetto con tanta carica e fiducia, contro un avversario importante e di grande valore come la Calzedonia Verona. Non dobbiamo farci ingannare dalla differenza in classifica tra le due formazioni, perché i veronesi sono una squadra solida e ricca di giocatori importanti: in sfide secche come i Play Off possono impensierire chiunque. Inoltre, anche nelle due partite di Campionato abbiamo potuto testare il valore di Verona, con due nostre vittorie ottenute però in gare molto tirate. Servirà il supporto dei nostri splendidi tifosi per conquistare insieme la prima fondamentale vittoria nei Play Off Scudetto: venite al palasport domenica, perché la prima gara è sempre la più importante e vogliamo assolutamente iniziare bene il nostro percorso”.

Matey Kaziyski (schiacciatore Calzedonia Verona) :“Siamo contenti, siamo pronti per le partite importanti che ci aspettano. Ora ci sono gli ultimi ritocchi per affrontare una squadra come la Lube, che a gennaio abbiamo messo in difficoltà ma sappiamo essere una grande team. Dovremo fare il nostro massimo per impensierirli, poi l’ultima parola spetterà al campo”.

Gara 1 dei Quarti di Finale playoff sarà diretta da Gianni Bartolini di Firenze e Marco Zavater di Roma.

Cucine Lube-Verona è una delle “classiche” del massimo campionato italiano negli ultimi anni. Domenica si gioca la gara numero 34, netto il vantaggio biancorosso con 29 successi contro 4 dei veneti. In Regular Season vittoria Cucine Lube all’andata in Veneto (3-1) e all’Eurosuole Forum al ritorno (3-2).

Non è la prima volta che Cucine Lube e Calzedonia si incontrano nella corsa al tricolore: due i precedenti, nei Quarti di finale della stagione 2013-2014 (due vittorie biancorosse e passaggio del turno) e nel mini-girone di qualificazione alle Semifinali della stagione 2011/2012 (vittoria cuciniera 3-1).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.