Quasi un dominio per il Messina Volley sul Cus Unime che reagisce quando è troppo tardi…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fra le mura amiche del “PalaRescifina” il Messina Volley si aggiudica il derby, della 18ª giornata del Campionato di Serie C girone B, contro il CUS Unime. Ottima la prova delle ragazze di mister Danilo Cacopardo che nei primi due set impongono il loro gioco (25-9; 25-13), mentre nel terzo la reazione delle atlete di coach Valentina Leandri costringono le padrone di casa ai vantaggi (27-25). Messina Volley ottimo in difesa, comandata dal libero Giorgia Bonfiglio, e puntale in attacco con i martelli giallo-blu ispirati dalla fantasia del regista Michela Laganà.

Primo parziale con le padrone di casa subito in fuga di quattro lunghezze (6-2) con Francesca Cannizzaro, due punti di Giovanna Biancuzzo (con un ace) e due palle a terra di capitan Gloria Scimone. Coach Leandri chiama la pausa, che sortisce i suoi frutti visto che le ospiti accorciano a -2 (6-4) con Antonina De Francesco. Due volte Giulia Mondello riporta il vantaggio di casa a +4 (8-4) e un successivo break di ben 7 punti concretizza il +10 locale (15-5) con protagoniste due ace di Laganà, due punti di Mondello e il muro di Martina Marra. Si viaggia pressappoco con questo vantaggio e Cannizzaro prima (+12; 19-7) e una fast di Scimone dopo (+14; 21-7) danno un ulteriore vantaggio al Messina Volley. L’ace di Biancuzzo e il successivo punto di Mondello chiudono il parziale (25-9).

Il secondo si apre con le locali avanti di 3 punti (5-2) grazie agli spunti di Biancuzzo e due volte Scimone. Simona Salvato e Paola Alibrandi riaprono per le ospiti (-1; 5-4), ma il Messina Volley riparte a testa bassa e realizza un break di sei punti (+7; 11-4) con due ace di Laganà, due punti di Mondello e la palla a terra di Marra. Il parziale scivola più o meno con questo gap e sulla pipe di Mondello, che sancisce il +8 (16-8), il CUS chiama il time-out. Al rientro Biancuzzo e l’ace di Cannizzaro realizzano il +11 (19-8) e Marra il +13 (23-10). Ancora un punto di Mondello sigla il set-point (24-12), con Alibrandi ad annullarlo. Sempre Mondello chiude il parziale (25-13).

Il set successivo si apre come il precedente con il Messina Volley in fuga di 3 lunghezze (5-2) frutto degli spunti di Biancuzzo (due volte), Cannizzaro (punto e ace) e il pallonetto di Scimone. Mondello realizza il +5 (10-5) con mister Leandri a chiamare la pausa. Al rientro, dopo il punto di Biancuzzo (+6; 11-5), il CUS realizza un break di 5 punti che gli consente di portarsi a -1 (11-10), grazie a capitan Giulia Maisano, e tre ace di Salvato. Il Messina Volley reagisce e ristabilisce il +4 (14-10) con Biancuzzo, Cannizzaro e il muro di Scimone. L’ace di De Francesco accorcia a -2 (16-14) il gap delle ospiti che ottengono, successivamente, il pareggio (18-18) grazie a due punti di Salvato. Cannizzaro riporta a +2 (20-18) le padrone di casa con le ospiti a chiedere la pausa. Al rientro batti e ribatti fra le due squadre con il punto di De Francesco (-2; 23-21) a indurre Cacopardo a chiamare il time-out. Al rientro l’ace di Maisano conclude la rimonta delle cussine (23-23) con Cacopardo a chiedere di nuovo la pausa. Il muro di Alibrandi porta in vantaggio le ospiti (23-24) con Biancuzzo pronta a pareggiare, portando ai vantaggi le sorti del set. L’ace di Cannizzaro porta avanti il Messina Volley con il CUS a ristabilire la parità. Laganà sigla il 26-25 e, successivamente, il match si chiude con un errore delle ospiti in fase di impostazione. Con questi tre punti il Messina Volley si porta a 20 punti, a braccetto con il Mondo Giovane (vittorioso con il Volley’ 96), prossimo avversario di capitan Scimone e compagne.

Messina Volley – CUS Unime 3-0 (25-9; 25-13; 27-25)

Messina Volley: Marra 6, Mento, Mondello 14, Laganà 8, Sorbara, Cannizzaro 9, Interdonato, Biancuzzo G. 12, Scimone (Cap.) 10, Orlando, Spadaro, Bonfiglio (Lib. 1), Biancuzzo Y. (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Donato.

CUS Unime: Maisano (Cap.) 3, De Francesco 9, Falanga, Salvato 9, Albani, Palmeri, Arena 4, Alibrandi 6, Cangemi, Mindicini (Lib.). All. Leandri.

Arbitri: Perdichizzi (Furnari) e Sferlazzas (Milazzo).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.