Sokolov: “Io gioco per la Lube, le chiacchiere non mi interessano”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tsvetan Sokolov continua a rimanere al centro del mercato per la prossima stagione. Il forte opposto bulgaro, intervistato da Andrea Scoppa, giornalista de “Il Resto del Carlino Macerata”, non ha ne confermato ne smentito le voci dell’interessamento nei suoi confronti da parte dello Zenit Kazan

Sul campo in questo 2019 è stato il più continuo e incisivo fra i giocatori della Lube, dopo le ultime voci di mercato e l’enorme risonanza mediatica, Tsvetan Sokolov è diventato decisamente l’uomo del momento. Lo abbiamo intervistato. Sul corteggiamento da parte dello Zenit il fuoriclasse bulgaro diciamo che ha fatto… muro, mettendo in pratica una delle sue specialità tecniche. È stato un po’ evasivo e sibillino sottolineando come, adesso, pensi solo al bene di Civitanova. Gli crediamo totalmente, la sua professionalità è nota e del resto anche martedì a Mosca è stato tra i migliori, tuttavia la non smentita può essere interpretata come una conferma della ricca offerta da parte dei russi. Una cosa che preoccupa la tifoseria che non vorrebbe vedere altrove l’asso e forse spingerà la dirigenza a sondare il mercato, anche perché spesso i colpi si fanno adesso (ad esempio Bruno). Vedremo.

Sokolov, non possiamo non partire dal mercato, conferma che le è arrivata l’offerta di Kazan? «Io gioco per la Lube, le chiacchiere non mi interessano. Penso solo a questo finale con le competizioni più importanti, voglio vincere con Civitanova».

C’erano emissari dello Zenit martedì per lei… «Ripeto, non mi interessa».

Se davvero si trattasse di 900mila euro a stagione, praticamente quanto Leon e più di tanti calciatori, sarebbe difficile resistere… «Sarebbe interessante (sorride, ndr)».

Lei è bulgaro, ama la vita in Italia o vorrebbe ritrovare abitudini magari più vicine alla sua cultura? «Sono cresciuto con il freddo ma qui sto benissimo».

E si mangia meglio. A proposito come è andata ai fornelli ieri mattina con Alessandro Borghese? «E’ stato davvero molto bello, mi sono divertito».

La trasferta di Champions a Mosca vi ha stancato parecchio? «Abbastanza, perché abbiamo dormito poco e la partita non è stata semplice. Non abbiamo giocato benissimo».

Avete ribadito la capacità di reazione, tecnicamente invece cosa non è andato? «Troppi errori. La Dinamo invece ha difeso forte e da tipica squadra russa è tosta a muro».

Tra due giorni torna il campionato, trasferta a Bari contro Castellana Grotte ultima e retrocessa. La gara migliore possibile e magari da affrontare con il turnover? «Non facciamoci illusioni, proprio l’anno scorso là subimmo un brutto ko».

È la penultima giornata, forse l’ultima chance per superare Trento che ha il big match a Modena: chiedete un favore agli emiliani? «Un aiuto ci farebbe comodo perché il fattore campo è tanto importante nei playoff e sarebbe meglio sfidare l’Itas, nell’eventuale semifinale, con la bella in casa».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)