Di Redazione
La Bcc Castellana Grotte vince al tie break lo scontro con l’Emma Villas Siena, che non riesce a sfruttare le occasioni per chiudere la gara nei momenti propizi e al PalaFlorio di Bari.
Primo set Emma Villas in campo con Marouf ed Hernandez sulla diagonale palleggiatore-opposto, Ishikawa e Savani in banda, Cortesia e Gladyr al centro, Giovi libero. I padroni di casa della Bcc hanno Falaschi in cabina di regia e Zingel in posto 2, gli schiacciatori titolari sono Wlodarczyk e Mirzajanpour, i centrali De Togni e Scopelliti, in seconda linea a difendere agisce Cavaccini.
Si comincia con il punto di Zingel e con lāace di De Togni per il 2-0 in favore della Bcc Castellana Grotte. Il primo punto biancoblu arriva da posto 3 con il centrale Jurij Gladyr che ĆØ autore di un pallonetto delizioso. I pugliesi si portano sul 3-1 con la schiacciata da posto 4 di Wlodarczyk. Partono bene da un lato Wlodarczyk e dallāaltro Ishikawa. Siena in avvio di match non riesce a trovare continuitĆ in battuta. Quando Scopelliti mura Savani Castellana Grotte si ritrova giĆ sul +4, vantaggio che viene confermato dalla pipe a segno di Wlodarczyk (13-9). Siena però si riavvicina grazie al tocco vincente a rete di Savani e al successivo muro di Marouf sul connazionale Mirzajanpour (13-11). Ishikawa mette a segno altri due punti personali toccando quota 5, e la Emma Villas raggiunge il pareggio sul 14-14. Il giapponese ĆØ scatenato e dopo una grande difesa di squadra del team biancoblu tocca il pallone di quel tanto che serve per mettere a terra il punto del vantaggio ospite (14-15). Il servizio di Jurij Gladyr sorprende la ricezione di Castellana Grotte: prima lāucraino realizza il punto del 18-19, poi il suo servizio propizia anche il punto di Hernandez su una ricezione imperfetta dei locali (18-20). Il punteggio va ad elastico ed ĆØ Mirzajanpour a concretizzare il nuovo vantaggio della Bcc (22-21). Ishikawa si conferma una sicurezza e gioca sulle mani del muro pugliese trovando il punto del 23-23. Zingel dĆ a Castellana Grotte il set point, Ishikawa lo annulla (24-24). Ancora Bcc avanti con De Togni (25-24) e ancora Ishikawa (giĆ al suo decimo punto personale) pareggia. Wlodarczyk si merita gli applausi del PalaFlorio perchĆ© prima riceve in maniera straordinaria su un servizio forte e angolato di Ishikawa e poi va a chiudere lāattacco da posto 4. Ai vantaggi tuttavia si impone Castellana Grotte, lāultimo punto viene realizzato da Mirzajanpour.
La Bcc si porta quindi in vantaggio vincendo il primo set nonostante i 10 punti messi a segno da un Ishikawa che ha chiuso il primo parziale con il 69% in attacco. Troppi, tuttavia, i 9 errori senesi al servizio.
Secondo set Con due splendide murate di Savani e di Gladyr e successivamente con il turno in battuta di Ishikawa Siena tocca il +4. La battuta senese adesso ha trovato continuitĆ , ed ĆØ cresciuta anche la qualitĆ difensiva del team di coach Juan Manuel Cichello. La Bcc deve affrontare unāaltra difficoltĆ : De Togni infatti si infortuna nel corso di unāazione di gioco ed ĆØ costretto a lasciare il campo, deve essere sostituito dallo schiacciatore Studzinski.
Hernandez e Ishikawa mettono a terra palloni importanti, la Bcc trova un ace ma Hernandez dĆ a Siena il diciannovesimo punto biancoblu in questo parziale. Il ventesimo arriva dal centro con Cortesia (16-20). In campo cāĆØ anche Maruotti al posto di Savani. Eā ancora Mirzajanpour il protagonista dei locali in questo frangente caldo: lāiraniano realizza due punti che valgono la paritĆ sul 21-21. Ci pensano tuttavia Ishikawa con un attacco vincente ed Hernandez con un muro punto a dare un vantaggio importante per Siena. Ed ĆØ ancora lāopposto cubano ad andare a segno per il 22-24, set point per la Emma Villas. Hernandez ĆØ āon fireā, in condizioni di precario equilibrio trova la traiettoria migliore per conquistare il punto del 23-25 che consente a Siena di aggiudicarsi il secondo set e di pareggiare lāincontro.
Terzo set La battuta di Gladyr scava un solco anche in avvio di terzo set: Siena si porta sul 2-5 in proprio favore. Arriva ancora un altro servizio vincente di Gladyr che continua a mettere in grossa difficoltĆ la Bcc. Siena adesso mostra una buona pallavolo: Hernandez realizza un altro ace, Savani chiude un bel punto da posto 4. La Emma Villas ha un discreto vantaggio da amministrare. Hernandez ĆØ autore del 4-11. Siena ora ha un gioco fluido, difende con profitto ed ĆØ concreta in attacco con i vari Hernandez, Ishikawa, Savani. Giraudo ĆØ molto bravo ad attuare la murata vincente del 12-21 che avvicina gli ospiti alla conquista del terzo set. Al centro ĆØ glaciale Jurij Gladyr, che con rapiditĆ e freddezza realizza il 14-23. Bravo Ishikawa ad andare ancora a segno da posto 4, e adesso Siena ha a disposizione una grande quantitĆ di set point. Il set si chiude sul 16-25.
Quarto set Assoluto equilibrio in avvio del quarto parziale, con la Bcc che si prende un piccolo vantaggio quando riesce a difendere bene sullāattacco di Ishikawa e a chiudere il punto con Wlodarczyk (8-6). Si riscatta subito il giapponese perchĆ© finalizza un punto dallāalto coefficiente di difficoltĆ (8-7). Siena cāĆØ e reagisce: un muro di Gladyr e un attacco sulla parallela di Hernandez fanno mettere la testa avanti alla Emma Villas (10-11). Che continua ad avere punti dallāopposto cubano che mantiene buone le sue percentuali in attacco. Eā bravo Zingel a indovinare il modo giusto di posizionare le mani a muro sullāattacco di Yuki Ishikawa, dando ai suoi la paritĆ nel parziale (16-16). Castellana allunga, anche con un discusso Video Check che alla fine dĆ ragione ai padroni di casa. In un istante la Bcc si ritrova sul +3 (19-16). Di Wlodarczyk il ventesimo punto pugliese, poi Castellana Grotte trova due giocate molto pesanti ad opera di Mirzajanpour e si porta sul 22-17. Il muro di Studzinski avvicina la Bcc alla conquista del parziale.
Il match si infiamma: anche con lāaiuto della tecnologia gli arbitri non riescono a capire se il servizio di Gladyr sia dentro o fuori dal campo. Polemiche anche nellāazione seguente su una murata subita da Mirzajanpour. Si riprende a giocare, anche Hernandez viene murato (24-21). Il cubano va a segno nellāazione successiva (24-22). Il muro di Mirzajanpour ancora su Hernandez chiude il quarto parziale sul 25-22.
Quinto set ParitĆ assoluta sul 6-6, avanti la Bcc con Mirzajanpour. Pareggia Ishikawa, al suo ventiseiesimo punto personale. Sullāerrore in battuta di Cortesia le due squadre vanno al cambio di campo con Castellana Grotte avanti 8-7. Ancora Ishikawa a segno, cosƬ come Wlodarczyk che pochi secondi dopo sbaglia tuttavia la battuta: 9-9. Il servizio di Ishikawa crea tantissimi problemi alla ricezione locale: la Bcc si salva e riesce a rispedire la palla dallāaltra parte della rete dove però cāĆØ Hernandez che non perdona (9-10). Bravissimo Gladyr dal centro, punto numero 11 per Siena nel tie break (10-11). Hernandez incrocia alla perfezione per lā11-12. La pipe di Ishikawa vale il +2 per Siena (11-13). Scatto in avanti pugliese ed ĆØ 13-13. La murata su Hernandez dĆ il match point alla Bcc (14-13), che lo sfrutta subito con una invasione a muro di Siena che fa terminare il tie break sul 15-13 e la sfida sul 3-2 in favore dei padroni di casa.
Bcc Castellana Grotte ā Emma Villas Siena 3-2 (28-26, 23-25, 16-25, 25-22, 15-13)
BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 13, Cavaccini (L), Pace (L), Falaschi 2, Scopelliti 5, De Togni 5, Kruzhkov, Mirzajanpour 21, Agrusti, Studzinski 2, Quartarone, Wlodarczyk 19. Coach: Vincenzo Di Pinto. Assistente: Giuseppe Barbone.
EMMA VILLAS SIENA: Giraudo 1, Cortesia 5, Spadavecchia, Marouf 5, Giovi (L), Gladyr 10, Vedovotto, Mattei, Caldelli (L), Van de Voorde, Ishikawa 28, Maruotti, Hernandez 26, Savani 9. Coach: Juan Manuel Cichello. Assistente: Leonardo Castellaneta.
Arbitri: Marco Braico, Luca Saltalippi.
(Fonte: comunicato stampa)