A Tivoli va in scena una Faroplast School Volley Perugia cinica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Incamera altri tre punti la Faroplast School Volley Perugia nella trasferta sull’insidioso campo della Andrea Doria Tivoli.

Le ragazze di Farinelli dimostrano di non aver festeggiato troppo in settimana la conquista della permanenza nella categoria.

Ci si aspettava una prova di carattere da parte delle laziali, ma pur tenendo sotto pressione le ospiti non riescono a sferrare il colpo del knockout.

Un colpo che, invece, riesce perfettamente alle perugine che in qualche frangente sicuramente sbandano, ma dimostrano di avere nervi saldi nei momenti cruciali della gara.

La cronaca.

Parte decisamente meglio la Faroplast Perugia (12-19), ma le padrone di casa non vogliono lasciare nulla di intentato. La rimonta lenta ed inesorabile costringe Farinelli ad esaurire i timeout a disposizione nel volgere di pochi punti (19-22). Le pause non fermano l’incedere della Andrea Doria che impatta sul 22-22 e trascina il set ad una lunga ed estenuante serie ai vantaggi. E’ la Faroplast ad essere più lucida in questo frangente e ad imporsi.

Si riprende il gioco con le ospiti che approfittano del contraccolpo in casa Tivoli e si portano subito avanti (11-19). Il copione sembra ripetersi (19-20), ma stavolta anche grazie ad una strepitosa Uccellani, la ripartenza viene subito fermata ed il finale premia ancora le umbre.

Sotto di due set le ragazze di Di Stefano devono riaprire il match e ci riescono piazzando, nel terzo parziale, un break (11-3) importante. La ricezione delle “scolare” non è ineccepibile, così come poderosa è la spinta delle padrone di casa. Il gap permane ed il punteggio viene dimezzato.

E’ il momento topico della gara per l’Andrea Doria che continua a premere sull’acceleratore (12-8) e si avvicina al finale con un vantaggio consistente (20-15). Restituisce pan per focaccia la Faroplast School Volley Perugia che inchioda le tiburtine in prossimità del traguardo (22-22) e va a vincere.

Il campionato osserverà una settimana di riposo per le festività pasquali, si riprende il 27 aprile.
I tabellini.

Andrea Doria Tivoli – Faroplast School Volley Perugia: 1-3 (30-32 21-25 25-15 24-26)

Tivoli: Meronti 20, Sturabotti 19, Morrocchi 14, Bravi 8, Spizzichini 5, Madonna, Raffaelli(L), Chiodi 4, Viselli 3, Di Stefano. N.E.: Bassetti. All.: Alessandro Di Stefano e Andrea Dragone.

Perugia: Uccellani 18, Ceccarelli 14, Corselli 13, Sasso 8, Iacobbi 5, Gallina, Pici(L1), Valocchia 9, Bernini 1, Vata(L2). N.E.: Mancini. All.: Roberto Farinelli e Lorenzo Castellini.

Arbitri: Pasquale De Simone e Fabio Morena

Andrea Doria (b.s. 12, v. 7, muri 11, errori 18)

Faroplast (b.s. 8, v. 6, muri 2, errori 19)

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.