La stagione dell’Acqua Fonteviva prosegue anche lontano dai riflettori del secondo torneo nazionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La società del Presidente Italo Vullo sta infatti raccogliendo soddisfazioni anche nei campionato regionali ed in particolare nel settore giovanile.

L’Under 14, in attesa di disputare la prestigiosa Final Eight della Boy League, ovverosia del torneo nazionale che mette di fronte i migliori vivai delle società di Superlega e Serie A2 Credem Banca, sta disputando la fase regionale del campionato di categoria ed i risultati sono ottimi.

Nelle prime due giornate del girone A infatti l’Acqua Fonteviva ha superato Firenze Ovest e Volley Arezzo.

Grande attesa quindi per il primo confronto con una delle favorite del torneo e cioè il Torretta Livorno con cui Massa condivide la testa del girone stesso. Match che si disputa appunto venerdì 8 marzo.

Al via il 13 marzo, invece, la fase regionale del torneo Under 18. In questo caso l’Acqua Fonteviva, giunta terza nel girone interprovinciale del Comitato Basso Tirreno, è inserita nel girone con Lupi Santa Croce, Volley Prato e ed Asinalonga Cortona Savinese.

Nel torneo Under 16 dello stesso Comitato, invece, primo posto finale per la squadra dell’Acqua Fonteviva

In Under 13 ottimo il campionato della selezione dell’Acqua Fonteviva che, giunta seconda nella prima fase alle spalle dell’Olimpia Villafranca e vinta la seconda fase, proprio davanti alla stessa Olimpia, affronta questa domenica (Palestra Anna Frank di Pistoia) il concentramento finale per l’assegnazione del titolo.

Protagoniste nel girone, oltre alla squadra massese, la già citata Villafranca, il Jump Volley e UPC Volley Camaiore A. Nell’altro girone invece si sfideranno Avis Pistoia, Valdiserchio, Pescia e UPC Volley Camaiore B.

Intanto nota finale invece per la Serie C che, sconfitta nell’ultimo turno dal Volley Cecina, affronta questo sabato la difficile trasferta sul terreno del Dream Volley Pisa (ore 21.00 Pala Dream Volley).

E’ big match visto che i pisani di Piccinetti sono secondi e Massa è terza in graduatoria.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Solè e Colaci: “Orgogliosi, ma la fame non passa”

Champions League

Giocare la Finale di Champions League non capita tutti i giorni, vincerla ancora meno, lo sa bene Lorenzetti così come i veterani della Sir Sicoma Monini Perugia, Max Colaci e Sebastian Solè. Se per il libero umbro in realtà si tratta della seconda vittoria (dopo il successo nel 2011 con l'allora Itas Diatec Trentino), anche per il centrale argentino il 2025 ha portato con sé una prima trofeo, con la prima Champions messa in bacheca.

Massimo Colaci: "Non è un ciclo che si chiude. Per come siamo fatti noi e il nostro coach ci godremo questo grande trofeo, ma la fame non passa. Otto anni fa ho scelto Perugia perchè mi stimolava tantissimo il fatto di essere il primo a vincere con questa maglia e poi è andata bene. Ogni anno abbiamo vinto qualcosa, ma anche vincere una Supercoppa, parlando di pallavolo, non è mai semplice. Questa Champions la seguivamo da tanto e finalmente l'abbiamo raggiunta".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=E3bee7J-JBY

Sebastian Solè: "Non è stato facile dopo la sconfitta con Civitanova, ma questo vuol dire che nonostante tutto quello che è successo siamo riusciti a strappare quello che volevamo veramente. È difficile da spiegare, ma sono veramente orgoglioso. Chiudere così un anno è tanta roba".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=sBB22NZ2Urg

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)