L’Olimpia Teodora alla ricerca di una palleggiatrice esperta. Balboni, Dalia e Valpiani nel mirino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Procede spedito il mercato dell’Olimpia Ravenna (A2 Femminile) per la prossima stagione. Dopo la scelta di coach Bendandi la società sta cercando di allestire un roster giovane ma allo stesso tempo competitivo. Come riportato oggi dal “Corriere di Romagna“, la dirigenza sta cercando di portare a Ravenna una palleggiatrice esperta, pescando anche dalla massima serie.

La “rivoluzione” in casa Olimpia Teodora non si è conclusa con l’arrivo sulla panchina della Conad di Simone Bendandi e la nomina di Mauro Fresa al ruolo di direttore tecnico, ma con ogni probabilità proseguirà con un clamoroso ritorno, quello di Giorgio Bottaro. Ravenna-Bottaro Ravennate doc, a più di vent’anni di distanza dalla sua precedente esperienza il dirigente dovrebbe infatti diventare il nuovo direttore generale della società biancorossa.

Lavori in corso. Confermate la schiacciatrice Bacchi, la centrale Torcolacci e il libero Rocchi, gran parte delle altre giocatrici saranno lasciate libere, compresa Gioli, che non aveva fatto mistero di voler restare. Si punta ad un organico formato da elementi per lo più giovani, eccetto il ruolo di palleggiatrice, dove potrebbe arrivare una tra Beatrice Valpiani (da Mondovì), Martina Balboni (da Monza) e Ludovica Dalia (da Caserta).

Giovanissima e promettente sarà l’opposto (Mendaro è tornata a Cuba), proveniente dalla Serie B, come tra l’altro la banda classe 2001 Rebecca Piva, che però interessa anche al Club Italia. Se al centro servono due giocatrici, è in particolare in posto 4 che i dirigenti stanno concentrando le loro attenzioni: una schiacciatrice sarà straniera (in crescita le quotazioni della spagnola Maria Priscilla Schlegel, fino ad aprile a Mondovì), un’altra, italiana, potrebbe essere l’esperta Serena Moneta (da Cutrofiano).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".