Per l’Acciai Tubi Picco Lecco tutto è possibile: la Serie A non è solo un sogno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ultima partita del campionato di B1 girone A: l’Acciaitubi conclude al meglio con il risultato di 3-0 un’ottima annata pallavolistica. Il risultato era poco determinante ai fini della classifica per entrambe le squadre: la Picco già ai playoff come seconda e Palau ampiamente lontano dalla zona retrocessione. È stato comunque un bel match, caratterizzato anche da qualche scambio molto lungo e competitivo. Coach Milano ha dato la possibilità di giocare dal primo minuto alle giovani Rachele Mainetti e al libero Chiara Dell’Oro (che si è alternata con Garzonio), oltre ad Alessia Roncon che sostituisce le palleggiatrici infortunate Stomeo e Mandaglio. Hanno giocato anche Beatrice Badini e Giorgia Sironi. Una buona prestazione da parte di tutto il gruppo che dimostra di essere sempre pronto a dare il massimo.

Il commento della gara da parte dell’allenatore Gianfranco Milano: “Per questa partita, il cui risultato non avrebbe modificato la classifica, abbiamo scelto di lasciar riposare le giocatrici che avevano un minutaggio maggiore, come Santini e Civitico. Visto com’è andato il match, non si è reso necessario il loro ingresso in campo. Abbiamo comunque portato a casa 3 punti concludendo così al meglio il campionato: abbiamo conquistato 60 punti, un ottimo risultato per una compagine come la nostra. Sabato prossimo ospiteremo, per la prima delle tre gare dei quarti di finale dei playoff per la serie A, Pisogne e da lunedì inizieremo a preparare la partita. Intanto ci godiamo questo bel momento ricco ed intenso di emozioni. Mi aspetto che la città di Lecco, con i suoi numerosi tifosi e sportivi, possa sostenere le nostre giocatrici che avranno bisogno di tutto il supporto possibile, vista la giovane età di tante ragazze e la loro prima esperienza in B1.”

E quindi ora inizia l’atmosfera magica dei playoff. La gara 1 sarà contro Iseoserrature Pisogne, squadra arrivata terza nel girone B. L’AcciaiTubi avrà bisogno di tutto il sostegno possibile da parte della città Lecco: tifosi biancorossi, amanti della pallavolo, sportivi lecchesi..tutti pronti a sostenere le ragazze sabato 11 maggio alle ore 21 al palazzetto “Al Bione”! Perché adesso è vietato smettere di sognare..la serie A!!!

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.