Il Sorriso di Sara Anzanello per l’edizione 2019 di Alpavolley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il Sorriso di Sara: questo il tema dell’edizione 2019 di Alpavolley, il torneo giovanile organizzato ogni anno dalla società Alpago Volley Team e dall’associazione Cuoredarena. Sarà dedicata a Sara Anzanello, la campionessa scomparsa nello scorso mese di ottobre, la manifestazione in programma il prossimo 2 giugno a Farra d’Alpago, in provincia di Belluno: oltre alle gare del torneo, che coinvolgerà circa 130 squadre e 400 giovani atleti, è prevista anche una mostra di quadri in ricordo di “Anza”.

Sara amava le sfide – scrivono gli organizzatori del torneo, giunto alla ventitreesima edizione – e metteva amore, passione energia in tutto quello che faceva. Si batteva per raggiungere gli obbiettivi che si poneva in tutti i campi. La pallavolo in primis, ma anche nella musica e nell’arte.
Sincera e diretta, curiosa e ottimista sapeva sempre avere le parole giuste per incoraggiare chi le stava vicino e lo sapeva fare con la sua autoironia e la sua più grande dote: il Sorriso.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".