Il Brasile mantiene la leadership: oro U21 a Victoria-Vitoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con una bella vittoria per 2-1 sulle superfavorite e top-ranked del tabellone, le russe Mariia Bocharova e Maria Voronina, Victoria e Vitoria portano al Brasile la seconda medaglia d’oro di questo Mondiale U21 di Beach Volley dopo il successo di Rafael-Renato che hanno vinto il titolo iridato a spese dei nostri Jakob Windisch e Alberto Di Silvestre.

Victoria Lopez Pereira e Vitoria de Souza hanno avuto il loro bel daffare nel piegare la resistenza delle russe che dopo un primo set splendido e dominato, 17-21, sono crollate alla distanza. Nella seconda frazione cede la ricezione delle russe che soffrono molto al servizio e non riescono a recuperare un paio di break decisamente pesanti fino a chiudere sotto 21-15. Nel terzo set le brasiliane devono giocare testa a testa fino al 13-13 poi, dopo un errore della Voronina che mette fuori un attacco, non c’è di fatto più partita e le brasiliane inanellano una winning streak di dodici punti per chiudere addirittura 15-13.

“È stata una partita molto difficile – dice Victoria – sicuramente nel corso del primo set non abbiamo servito al meglio ma le cose via via sono migliorate e alla fine credo che la vittoria sia giusta”. Era la terza finale consecutiva tra Brasile e Russia ed è ancora una volta la squadra verde oro che porta a casa il trofeo più prezioso seguendo nell’albo d’oro Eduarda “Duda” Lisboa e Ana Patricia Silva che avevano vinto due edizioni consecutive nel 2016 e 2017. Nella finale per il terzo posto vittoria per Maria Belen Carro e Daniela Alvarez che hanno battuto 2-0 le tedesche Svenja Muller e Sarah Schulz 2-0 (21-10, 21-18). Si tratta del primo podio in un mondiale U21 di beach volley per la Spagna.

L’Italia chiude la rassegna con lo splendido argento di Windisch-Di Silvestre e con l’eliminazione agli ottavi They-Orsi Toth che dopo uno splendido percorso netto nella fase a gironi sono state eliminate dalle russe Frolova-Ganenko.

(Fonte: FIVB.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)