Trentino Volley, tutti i numeri di una grande stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con la partecipazione alla Finale Nazionale Under 18 di Chianciano Terme (Siena), terminata questa mattina, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2018/19 di Trentino Volley. Un’annata contraddistinta da grandissime emozioni, vittoria di tre titoli (Mondiale per Club 2018, 2019 CEV Cup e Boy League), piazzamenti di prestigio in buona parte dei campionati disputati fra prima squadra e vivaio, ma anche da numeri notevoli, a conferma del volume di attività svolto dalla Società di via Trener nel corso degli ultimi dieci mesi.

Il dettaglio parla di 268 gare ufficiali sostenute fra prima squadra (52) e Settore Giovanile (216), partecipando a 17 competizioni differenti fra campionati FIPAV, Lega Pallavolo Serie A, CEV e Fivb; in totale sono state raccolte 195 vittorie (il 72%).

Questi i risultati raccolti, suddivisi per squadra:

ITAS TRENTINO (prima squadra)
Mondiale per Club: 1° posto
2019 CEV Cup: 1° posto
SuperLega UnipolSai: 3° posto finale, eliminata da Cucine Lube Civitanova in Semifinale, dopo aver ottenuto il 2° posto in regular season
Del Monte Coppa Italia 2019: 4° posto, eliminata da Cucine Lube Civitanova in Semifinale
Del Monte Supercoppa Italiana 2018: 2° posto, eliminata da Azimut Leo Shoes Modena
Partite disputate: 52 (42 vittorie, 10 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 19
Del Monte Junior League: 2° posto, dopo il 2° posto nella Pool F della prima fase della Final Eight
Serie B nazionale: 3° posto in regular season nel girone B
Partite disputate: 31 (23 vittorie, 8 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 18
Campionato di categoria: 3° posto italiano, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale con la squadra A ed il 4° posto con la squadra B
Serie C regionale: 7° posto in regular season
Coppa Trentino Alto Adige 2019: 3° posto, eliminata in Semifinale da Argentario Calisio, dopo aver ottenuto il 4° posto nel girone della prima fase
Partite disputate: 64 (38 vittorie, 26 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 16
Campionato di categoria: 9° posto italiano, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale
Serie D regionale: 6° posto in regular season
Partite disputate: 50 (34 vittorie, 16 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 14
Del Monte Boy League: 1° posto italiano, dopo il 2° posto nella Pool I della prima fase della Final Eight
Campionato di categoria: 3° posto regionale
Partite disputate: 27 (22 vittorie, 5 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 13
Campionato di categoria: 2° posto nel campionato regionale (Finali Nazionali non previste)
Campionato regionale, formula 3×3: 2° posto
Partite disputate: 30 (22 vittorie, 8 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 12
Campionato di categoria: 1° posto nel campionato regionale (Finali Nazionali non previste)
Partite disputate: 14 (14 vittorie, 0 sconfitte)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)