Waldo Kantor, eroe del campionato arabo con un doppio successo back to back

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un vincente resta sempre tale, a tutte le latitudini e in tutti i climi. Soprattutto se si chiama Waldo Kantor, un personaggio molto noto al pubblico italiano perché, argentino di nascita e di passaporto, è stato adottato a più riprese dal nostro paese avendo vestito le maglie di Jesi, Siena, Catania, Modena e Schio. Due titoli argentini, oltre a una coppia e un campionato francese. Poi la carriera di allenatore, che lo porta di nuovo in Italia: allievo prediletto di Julio Velasco, guida per due anni Ravenna e per altri due Vibo Valentia. Famosa la frase di Velasco quando lo vedeva allenarsi con le sue squadre: “Lo guardi in pantaloncini e pensi che possa tranquillamente fare il titolare”.

Da alcuni anni va dove lo portano il cuore e le offerte: gli piace tenere conferenze, divulgare pallavolo ai più giovani. Tiene numerosi clinic in ogni parte del mondo e continua a palleggiare in allenamento: due anni fa lo chiamò l’Al Hilal, ricchissima polisportiva di Riyad, un’autentica multinazionale che dopo avere costruito una splendida squadra di calcio e un altrettanto competitiva formazione di volley voleva anche una squadra di pallavolo in grado di lottare a livelli continentali. Il presidente della polisportiva, dopo la vittoria di coppa e campionato dello scorso anno definisce Kantor “il nostro grande maestro”. Quest’anno il tecnico vince ancora coppa e campionato battendo gli acerrimi rivali dell’Al-Ahli con un secco 3-0 nella seconda e decisiva finale. Un doppio titolo che è valso a Kantor un upgrade del nickname: da “grande maestro” è diventato “eroe”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.