Le magnifiche nove: la Giorgione Pallavolo a ranghi ridotti approda in finale regionale Under13

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mischia, rimischia, trova una soluzione. Coach Ornella Dengo le ha pensate tutte e alla fine ha portato l’under 13 della Giorgione Pallavolo in finale regionale. La storia di questa squadra ha dell’incredibile. Con sole 9 atlete a disposizione da inizio stagione, il lavoro impostato aveva come obiettivo quello di ben figurare puntando prevalentemente alla crescita tecnica. A metà stagione, però, le cose si sono complicate perché un leggero infortunio ha costretto Alice, la palleggiatrice, a rallentare il ritmo. «Ho dovuto trovare velocemente una soluzione – spiega Ornella Dengo – avevo un’atleta con pochi centimetri e con un ruolo ancora da definire, ma dotata di grande rapidità e di un bagher preciso. Non vedevo altra possibilità che provare Lisa Paola, con il bagher, in regia». E così, partita dopo partita, l’under 13 della Giorgione Pallavolo ha superato i turni sconfiggendo nei quarti la prima di Padova, ovvero la Salese, e in semifinale la prima di Venezia, ovvero San Donà (vittoria nel fine settimana per 3-2). In finale, in programma domenica prossima a Fossalta di Piave, incontrerà il Torri, ovvero la prima di Vicenza: «San Donà presentava un organico fisicamente più elevato. Abbiamo pensato a difendere, a contrattaccare al meglio, a battere con precisione valorizzando le nostre caratteristiche migliori. Non abbiamo mai mollato e nel tie break ci siamo trovate avanti addirittura 9-0. Abbiamo rinnovato costantemente l’assetto di gioco e ci siamo rese conto che abbiamo mille risorse. Faccio i complimenti alle ragazze perché seguono alla lettera le indicazioni dello staff tecnico».

E ora sotto con la finale. La favola continua e comunque vada, il lieto fine è già stato scritto.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.