Lo schiacciatore Marko Sedlacek nuovo innesto della Vero Volley Monza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Marko Sedlacek è un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2019/2020. Proveniente dalla Mladost Zagabria, lo schiacciatore classe ’96 entra a far parte del roster della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley. Solido in ricezione, potente ed intelligente in attacco, Sedlacek completa il reparto degli schiacciatori, insieme a Dzavoronok, Louati e Capelli, che sarà a disposizione del tecnico Fabio Soli.

CARRIERA IN BREVE
Marko Sedlacek è cresciuto nella squadra della sua città, la Haok Mladost Zagabria, formazione con la quale ha esordito nella massima serie nella stagione 2013-2014. Nel 2014-2015 va in prestito al Rennes, nella Ligue A francese, arrivando in Italia nell’annata sportiva seguente tra le fila della Lpr Piacenza. Dopo una stagione in SuperLega rientra in patria, nel club che lo ha lanciato ai massimi livelli. Con la squadra di Zagabria vince due coppe nazionali (2016 e 2018), risultando MVP della competizione nell’ultima edizione, e due scudetti (2018, 2019). Ora per il martello croato, impegnato fino a qualche settimana fa con la maglia della Croazia nella Volleyball European Golden League, dove è stato miglior ricevitore della manifestazione, è arrivato il momento di rientrare nel massimo campionato italiano con la casacca della Vero Volley Monza.

LE DICHIARAZIONI
Penso che arrivare a Monza sia una grande opportunità per me – ha dichiarato lo schiacciatore della Vero Volley Monza, Marko Sedlacek -. Sono felicissimo di tornare in Italia, in un club che ha grandi ambizioni e che è cresciuto stagione dopo stagione. Il Vero Volley è una realtà ben organizzata, su cui si dicono grandi cose. Penso che possiamo puntare a raggiungere risultati importanti perché il roster che è stato allestito è di valore. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi e dare il massimo per centrare gli obiettivi che la società si è prefissata”.

Sedlacek è un atleta molto interessante che seguivamo da tempo – ha commentato il direttore sportivo della Vero Volley Monza, Claudio Bonati -. Un giocatore che garantisce equilibrio alla squadra, molto professionale e di grande serietà. E’ giovane ma ha già calcato palcoscenici importanti a livello internazionale, motivo per cui ci aspettiamo molto da lui. Siamo certi che potrà fare bene durante tutta la stagione”.

LA SCHEDA
Marko Sedlacek
Nato a Zagabria
Il 29/07/1996
Altezza 202 cm.
Ruolo schiacciatore

CARRIERA
2013-2014 Haok Mladost Zagabria (CRO)
2014-2015 Rennes (FRA)
2015-2016 Lpr Piacenza (ITA)
2016-2019 Mladost Zagabria (CRO)
2019-2020 Vero Volley Monza (ITA)

LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER VERO VOLLEY MONZA 2019/2020
Donovan Dzavoronok (schiacciatore), Viktor Yosifov (centrale), Riccardo Goi (libero), Yacine Louati (schiacciatore), Filippo Federici (libero), Tomasz Calligaro (palleggiatore), Bartosz Kurek (schiacciatore), Thomas Beretta (centrale), Gianluca Galassi (centrale), Santiago Orduna (palleggiatore), Riccardo Capelli (schiacciatore), Gabriel Dimitrov (centrale), Marko Sedlacek (schiacciatore).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)