Edmonton inizia male per Ranghieri-Caminati che rimediano nella notte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

E’ iniziato il tabellone principale del torneo canadese di Edmonton, tappa tre stelle del Beach Volley World Tour con due tappe italiane in lizza. In ambito femminile Traballi-Zuccarelli sono state inserite nella Pool A, un girone decisamente non facile. Le azzurre sono uscite ridimensionate dalla prima sfida contro le americane Reeves e Dicello, 2-0 in poco più di mezz’ora (21-15, 21-19) per le statunitensi, e adesso dovranno provare a recuperare contro le svizzere Huber-Hubscher, battute 2-0 dall’altro top team della Pool, le padrone di casa Pavan-Melissa che si sono appena laureate campionesse del mondo ad Amburgo.

Pool A anche per Ranghieri-Caminati che hanno fatto il loro esordio contro gli svizzeri Metral-Breer, ma le cose non sono andate bene: primo set eccellente per gli azzurri che nel corso della seconda frazione subiscono il rientro degli elvetici e perdono il punto per pochi dettagli e un po’ di sfortuna nel terzo – pur restando aggrappati al punteggio – non riescono a recuperare il gap subito fin dai primi scambi. Finisce 2-1 per gli svizzeri (18-21, 22-20, 15-12).

Ranghieri-Caminati sono poi tornati in campo la notte scorsa all’01.00, ora italiana, contro l’altra coppia uscita sconfitta dall’esordio nel girone, i brasiliani Harley-Luciano, battuti 2-1 dai canadesi Saxton-O’Gorman (18-21, 21-15, 15-13). E qui gli azzurri, pur con tanti alti e bassi, hanno saputo rimediare: in vantaggio ancora una volta dopo un primo set eccellente, Ranghieri e Caminati si sono complicati la vita nel secondo condizionando la frazione con tanti errori. Nel tie break sono riusciti a riprendere in mano il match e a conquistare la qualificazione al primo round: 2-1 (21-18, 11-21, 15-8) in 46′. Prossima sfida contro i lettoni Samoilovs-Solovejs che hanno passato la fase a gironi con una vittoria e una sconfitta contro i francesi Aye-Gauthier.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.