Mazzanti vede il bicchiere mezzo pieno: "Il bilancio del girone resta positivo"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La sconfitta contro la Polonia subita in chiusura della fase a gironi degli Europei lascia un po’ di amaro in bocca per il modo in cui è maturata e per i suoi riflessi sul cammino dell’Italia. Il CT azzurro Davide Mazzanti prova però a vedere il lato migliore della serata: “Il bilancio del girone resta positivo, abbiamo chiuso questa fase al primo posto“.

Dal punto di vista del gioco – spiega Mazzanti nel dopopartita – questa sera abbiamo sofferto all’inizio, avevamo preparato qualcosa di diverso, mentre la Polonia ha apportato qualche piccolo cambiamento a livello tattico. C’è voluto un po’ di tempo per trovare le giuste contromisure, e in più abbiamo fatto tanta fatica a livello di battuta-ricezione. Loro hanno sfruttato molto bene il servizio, ci hanno sempre messo sotto“.

Dobbiamo, però, prendere anche le cose positive – continua il CT dell’Italia –: per due set abbiamo espresso un’ottima pallavolo. Quando il nostro servizio ha funzionato meno, anche la fluidità nel cambio palla ne ha risentito e secondo me questo c’è mancato per portare a casa la partita“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".