Di Redazione
Vittoria comoda per gli azzurrini, che negli ottavi di finale dei Campionati Mondiali Under 19 battono nettamente la rappresentativa di Taipei per 3-0 (25-7, 25-17, 25-22). La squadra di Fanizza impiega davvero pochissimo per ridurre ai minimi termini gli avversari, che nel primo set vengono sottoposti a una grandinata di servizi, blocchi e attacchi che non lasciano scampo: la prima frazione è una vera passeggiata che si conclude in pochi minuti. Fanizza decide di non cambiare nulla e insiste con la stessa identica squadra che inizia la gara (nessun cambio nell’arco del match) per preparare al meglio gli immediati quarti di finale: pur con qualche concessione in più e con alcuni errori evitabili la partita si conclude in assoluta scioltezza e senza alcuna difficoltà.
Eloquenti le statistiche sommarie del match con l’Italia superiore dalla linea della battuta (6-2), a muro (9-1) con la squadra avversaria in grandissima difficoltà anche solo nel tentativo di rallentare qualche attacco azzurro e assolutamente dominante in attacco (41-29). Stefani e Rinaldi firmano 17 punti, Michieletto altri 12 (tre ace); Giannotti piazza quattro muri punto. Sempre molto attenta e precisa la prestazione di Catania in difesa.
L’Italia nei quarti di finale affronterà il Giappone, un avversario non facile anche in considerazione del fatto che ha eliminato la Corea del Sud, una squadra più che buona: 3-1 il risultato in favore dei nipponici (22-25, 25-19, 25-18, 25-17) che vincono in rimonta e in crescendo giocando con grande autorevolezza terzo e quarto set. Da tenere d’occhio Daiki Yamada, opposto che piazza ben 28 punti con una percentuale di alto livello. In doppia cifra anche Shigeto (16) e Yanakita (11).
Italia-Taipei 3-0 (25-7, 25-17, 25-22)
Italia: Catania (L), Ferrato NE, Crosato NE, Disabato NE, Pol NE, Michieletto 12, Giannotti 4, Stefani 17, Magalini NE, Rinaldi 17, Porro 3, Cianciotta 3. Allenatore Vincenzo Fanizza.
Taipei: Jackman 7, Guo 2, Tseng NE, Chuo NE, Tsai 1, Yu Chang 7, Lei NE, Tseng 2, Hung Chang 2, Yu 0, Huang (L), Po Chang 2. Allenatore Wang Teng Chi.
Arbitri: Andrew Robb (Canada), Mohamed Baouab.
Ace: 6-2
Muri Punto: 9-1