L’FIVB assegna gli ultimi due posti mondiali a Kemerovo e Yaroslavl

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Dopo le ultime valutazioni legate a strutture e logistica l’FIVB ha rotto gli indugi circa le due città non ancora definite per il Mondiale maschile del 2022 in Russia: saranno Kemerovo, la città del Kuzbass che quest’anno con la guida di Tuomas Sammelvuo ha conquistato il titolo russo, e Yaroslavsl. Kemerovo ha prestato diversi giocatori importanti alla nazionale (il cui CT è sempre Sammelvuo) come Kobzar, Poletaev e Podlesnykh e questo indubbiamente ha influito sulla scelta dell’FIVB. Yaroslavl è una città con fortissime radici che riguardano il volley, una solida attività giovanile e struttore importanti: ben quattro campioni olimpici di Londra 2012 come Mikhailov, Grankin, Berezhko e Sokolov – cresciuto nelle giovanili di Yaroslavl – hanno vestito la maglia del club della città.

I Mondiali del 2022 cominceranno il 26 agosto e dureranno quindici giorni: finale l’11 settembre. I Mondiali mancano dalla Russia dal 1962 e nel paese c’è grandissima attesa: le altre otto città coinvolte nel progetto sono  Mosca, Saiìn Pietroburgo, Kaliningrad, Yekaterinburg, Kazan, Krasnoyarsk, Novosibirsk e Ufa.

(Fonte: FIVB.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.