Olanda vincente in tre set sul Belgio, prossimo avversario delle Azzurre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con una partita molto attenta e determinata l’Olanda non fa sconti, concede il minimo indispensabile a un Belgio comunque inferiore sotto l’aspetto delle percentuali di gioco e della resa nei fondamentali e incassa la prima vittoria nel torneo di qualificazione preolimpica confermandosi la vera avversaria sulla quale l’Italia dovrà fare la corsa. Finisce 3-0 (25-20, 25-15, 25-22) in 80 minuti.

Non basta la consistenza offensiva di Herbots e Grobelna (29 punti in due) a tenere a galla il Belgio che soffre molto a muro e non riesce a incidere né con il servizio né con le centrali. Jamie Morrison imposta invece una partita molto intelligente ruotando tutta la squadra e coinvolgendo anche la panchina che alla fine diventa un elemento non solo tattico ma anche tecnico perché con Celeste Plak (inizialmente fuori dallo starting team) e Daalderop, arrivano comunque momenti di gioco molto brillanti. Pur con qualche pausa (più nel terzo set che nel secondo che è stato dominato dall’inizio alla fine) l’Olanda gestisce senza incertezze e chiude in modo estremamente efficace badando al concreto e senza concedere spazio a possibili strascichi e inutili sprechi di energie. Lonneke Sloetjes con 16 punti è la migliore arma offensiva. Bene anche Buijs (11 punti) e De Kuijf con il reparto delle centrali che sicuramente hanno fatto la vera differenza oltre agli attacchi del posto 4. Olanda che adesso affronterà nel primo match di sabato il Kenya e Belgio che giocherà contro l’Italia alla ricerca di una conferma dopo la comoda vittoria sulla squadra africana.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)